Termosifoni, ecco il “Trucco della manopola” | Bolletta dimezzata in automatico: casa bollente e risparmio garantito

Il trucco della manopola per ridurre la bolletta - madonielive.com - 20250930

Il trucco della manopola per ridurre la bolletta - madonielive.com (foto freepik)

A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla bolletta? Ecco il trucco più efficace.

L’autunno inizia a prendere piede, le temperature si abbassano e la sera inizia a sentirsi quel leggero freschetto che anticipa l’arrivo dell’inverno.

Le case degli italiani, quindi, si preparano per accogliere la stagione più lunga e fredda, quella che prevede l’uso di sciarpe e cappelli, maglioni e cappotti. E che, soprattutto, obbliga ad accendere i riscaldamenti.

In un periodo di grave crisi economica e in vista dell’arrivo dell’inverno, ci si inizia a domandare come dimezzare le bollette senza soffrire il freddo. La soluzione esiste ed è semplicissima.

Ti sveliamo il “trucco della manopola“, uno stratagemma che pochi prendono in considerazione, ma che promette di abbassare i costi del riscaldamento in modo facile e veloce.

Riscaldamento: quanto si spende

La spesa media annuale per il riscaldamento domestico in Italia per una famiglia può superare i 1.100-1.200 euro, con costi che variano significativamente in base alle abitudini, alle dimensioni della casa, al sistema di riscaldamento e al prezzo del gas. Per una famiglia media di quattro persone in una casa di circa 100 mq, la spesa annuale può aggirarsi sui 1.450 euro di gas, mentre per chi vive da solo la spesa può variare tra i 60 e i 150 euro.

In un periodo di crisi economica, le bollette pesano fortemente sulle spalle degli italiani e provare a ridurre i costi delle utenze è l’obiettivo di tutti. In vista dell’arrivo dell’inverno, molti si domandano come continuare ad usare i termosifoni provando, però, ad abbattere i consumi: non si tratta di un’impresa impossibile, ma di un traguardo che si può raggiungere semplicemente imparando ad usare la manopola dei termosifoni.

Come ridurre le bollette senza soffrire il freddo - madonielive.com - 20250930
Come ridurre le bollette senza soffrire il freddo – madonielive.com (foto freepik)

Il trucco della manopola per dimezzare i consumi

Ogni ambiente della casa ha un’esigenza di calore differente: è consigliato, quindi, optare per temperature intorno ai 18 gradi per le stanze meno utilizzate e per temperature intorno ai 20 gradi per quelle più vissute, come salotto e camere da letto. Per ridurre i consumi, però, è bene prestare attenzione alla manopola: quando si esce da casa o si sta via per un periodo lungo, non bisogna spegnere il riscaldamento, ma impostare la valvola al livello più basso, 1 o 2.

In questo modo, si evita un consumo energetico molto maggiore per riportare la stanza a temperatura al momento del rientro. Impostando le valvole sui numeri più bassi, si riduce la potenza ma anche il consumo: in questo modo non si soffre il freddo e si paga una bolletta molto più piccola.