Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

gruppi whatsapp e novità

gruppi whatsapp e novità- credit pixabay- madonielive.com

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e le curiosità

Nella società moderna in cui viviamo , uno dei metodi di cui ormai non si può assolutamente fare a meno è proprio la comunicazione attraverso la tecnologia. Per spiegarci meglio, gli esperti negli anni ci hanno sempre sottolineato che è davvero impossibile non comunicare ma, oggi, la tecnologia che avanza ha preso letteralmente il sopravvento su di noi e sulla nostra mente. Infatti, andiamo ad analizzare un episodio che ha lasciato tutti senza fiato e che riguarda l’app di messaggistica istantanea: stiamo parlando di WhatsApp. Andiamo a vedere cosa è successo per la questione gruppi e cosa sta effettivamente cambiando: ecco le novità.

La comunicazione è importantissima nella nostra vita e, come abbiamo inteso sin da subito, è impossibile non comunicare. Siamo sempre stati abituati ad un concetto prettamente chiaro e conciso fatto di comunicazione verbale e non verbale, gesti, emozioni, silenzi e attenzioni, fanno parte comunque della sfera comunicativa. Comportamenti che, sono stati approfonditi proprio dalla PNL, che sta per programmazione neuro linguistica.

Una volta fatta questa premessa, sicuramente dobbiamo sottolineare che, con il passare degli anni, anche la comunicazione ha avuto un cambio repentino, in quanto tutto si basa sulla tecnologia e sul nuovo modo di comunicare. Tra queste, infatti, rientra senza dubbio l’app di messaggistica istantanea WhatsApp, quella più utilizzata e apprezzata dagli utenti. 

Ultimamente, è stata sollevata una questione che riguarda principalmente i gruppi di WhatsApp e alcuni gesti che non bisogna mai compiere se non si vuole rischiare grosso: andiamo a vedere insieme di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità.

WhatsApp, la novità che lascia senza parole: cosa riguarda

Tra le app di messaggistica più utilizzate al momento, sicuramente rientra proprio WhatsApp, che potrebbe essere collegata sia a messaggi tra amici e parenti e sia a quelli relativi al mondo del lavoro, a compiti eventuali e a tanto altro. Quello che non tutti sanno è che quando si parla di gruppi WhatsApp, bisogna tenere conto anche del discorso privacy. Un’azienda spagnola, infatti, è stata multata e condannata al pagamento di ben 70.000 euro, soltanto per aver aggiunto una dipendente a un gruppo WhatsApp aziendale.

Al giorno d’oggi quasi tutti sono inseriti in vari gruppi per comunicazioni disparate. Il numero di telefono è in realtà appartenente alla categoria dei dati personali e come tale deve rispettare i limiti della riservatezza. L’azienda avrebbe dovuto fornire il cellulare aziendale affinché questi dipendenti potessero ricevere le comunicazioni su questo smartphone e non su quello personale.

gruppi whatsapp e novità, i dettagli
gruppi whatsapp e novità, i dettagli- credit freepik- madonielive.com

Cosa dice la legge

La legge, infatti, afferma che non si possono aggiungere persone nei gruppi di WhatsApp senza prima aver ricevuto da loro il consenso.

Resta comunque la possibile azione civile per la rimozione, la cancellazione e l’eventuale risarcimento del danno, come spiega Money.it.