“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

farmaci e novità

farmaci e novità- credit freepik- madonielive.com

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli e le curiosità da sapere

Molto spesso i nostri lettori sono sempre molto curiosi delle notizie che riguardano la nostra società moderna, gli eventuali bonus ma anche quelli che riguardano uno dei temi tra più attuali e allo stesso tempo delicati: stiamo parlando dei farmaci. Una bella notizia sul tema della Sanità sta per arrivare alle vostre orecchie e alle vostre menti e potrebbe davvero cambiarvi la vita: andiamo ad approfondire i dettagli, le curiosità e tutto ciò che ne concerne proprio in questo articolo.

Tra i temi delicati ma assolutamente interessanti per i nostri lettori vi sono proprio le novità che riguardano i numerosi farmaci di cui abbiamo bisogno e che non fanno altro che aumentare i loro prezzi. La sanità è un tema importante e che merita di essere approfondito; ultimamente, la guerra tra Russia e Ucraina ha fatto aumentare di gran lunga i prezzi di beni e servizi sia primari che secondari, pertanto a questi bisognerebbe aggiungere anche i dazi introdotti da Donald Trump su moltissime cose che non fanno che essere necessarie per la nostra vita.

All’arrivo di una certa età, i farmaci cominciano ad essere indispensabili per la vita, che siano patologie lievi o più gravi, queste hanno un costo che diventa sempre più dispendioso per gli italiani che ne hanno bisogno. Proprio per questo, vi sono delle novità dal punto di vista sanitario che meritano di essere approfondite.

Nel prossimo paragrafo, infatti, abbiamo deciso di farvi sapere cosa sta cambiando, quali sono i dettagli e le novità che dovete assolutamente conoscere.

Sanità e farmaci gratuiti: ecco cosa sta cambiando, tutte le novità

Come abbiamo anticipato, coloro che hanno 65 anni e oltre, possono avere spesso bisogno di più farmaci e, per questo motivo, il costo di accesso ad alcune prestazioni risulta essere molto alto. Lo Stato e il Governo Meloni, ha deciso di intervenire in questo tema parlando di eventuali spese mediche gratuite e non solo: in questo rientrano anche i farmaci.

Tra queste rientrano le spese mediche con un reddito non superiore ai 36.151,98 euro che non devono pagare il ticket per alcuni esami specifici come esami diagnostici, di laboratorio o specialistici. L’esenzione riguarda anche per l’acquisto di farmaci a titolo gratuito, basterà soltanto presentare in farmacia la propria tessera sanitaria o un documento di identità.

farmaci e novità ,i dettagli
farmaci e novità ,i dettagli- credit freepik- madonielive.com

Ecco per cosa può essere utilizzata

L’esenzione per il ticket in farmacia, inoltre, potrebbe essere utilizzato anche per le cure presso i centri termali, senza dover presentare nessuna documentazione medica.

Questa richiesta, però, va rinnovata ogni anno presso l’ASL con un’autocertificazione.