Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Caffè, quali sono i marchi da evitare - madonielive.com - 20251001

Caffè, quali sono i marchi da evitare - madonielive.com (foto pexels)

Il caffè è uno dei simboli dell’italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di relax e convivialità. Attenzione, però, a quale si beve.

Ci sono cibi e bevande che rappresentano appieno una cultura: quella italiana, ad esempio, è connotata da pasta, pizza e l’amatissimo caffè, che non manca mai nelle case di tutta la Penisola.

Non solo una bevanda che si ricava dai semi tostati e macinati della pianta del genere Coffea, ma anche un simbolo di convivialità, un momento di relax e tranquillità che si condivide con gli altri.

Il caffè è onnipresente nelle case degli italiani: macinato o in cialde, tutti ne hanno almeno una scorta così da poterlo gustare quando più se ne ha bisogno e voglia.

Attenzione, però! Non tutti i caffè sono uguali: non commettete l’errore di credere che la qualità sia sempre la stessa perché esistono in commercio delle bevande che potrebbero anche danneggiare l’organismo.

Caffè: fa bene o fa male?

Il caffè, come gran parte degli alimenti e delle bevande, deve essere consumato con moderazione. Se assunto nelle dosi opportune – massimo due o tre tazzine al giorno – può avere effetti benefici sull’organismo. Esso, infatti, è ricco di sostante fondamentali per il corretto funzionamento del corpo umano: protegge il cuore e il sistema cardiovascolare grazie all’acido clorogenico, ricco di vitamina B supporta il corretto funzionamento del metabolismo, contrasta la stipsi, migliora la memoria e le capacità cognitive, accelera il metabolismo e può favorire il dimagrimento.

Il caffè, dunque, viene considerato uno degli alleati della salute, un alimento che, se consumato moderatamente e senza zucchero, può avere effetti benefici sul corpo. Attenzione, però! L’errore di molti è credere che tutti i caffè siano uguale. Ma non è così. Prima di sceglierne uno al supermercato, è consigliato valutare alcuni fattori che ne determinano la buona o cattiva qualità.

Come scegliere il caffè migliore da acquistare - madonielive.com - 20251001
Come scegliere il caffè migliore da acquistare – madonielive.com (foto pexels)

Quali sono i caffè da evitare

Quando ci si trova davanti a diverse tipologie di caffè, è preferibile consultare l’etichetta. Ci sono aziende che usano chicchi di qualità inferiore e origini differenti, mentre altre tendono addirittura ad aggiungere al prodotto additivi e conservanti che possono danneggiare la salute. In questo caso è meglio optare per marchi che importano caffè dai produttori o dalle regioni di coltivazione conosciute.

Evitare tutte le aziende che lavorano con tostature commerciali: è preferibile scegliere marchi che specificano la torrefazione artigianale o che utilizzano metodi tradizionali. Meglio valutare anche la data di scadenza o la data di tostatura, evitando i prodotti confezionati da lungo tempo. Infine, il consiglio è di scegliere sempre la qualità 100% arabica: indica che la miscela di caffè contiene esclusivamente chicchi della specie botanica Coffea Arabica, considerata la varietà più pregiata e aromatica, nota per il suo sapore dolce e fruttato, una bassa acidità e una minore quantità di caffeina.