Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Esenzione bollo auto

Esenzione bollo auto (0-100.it) Madonielive.com

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti che lasciano tutti senza parole.

Ogni anno, puntuale come un orologio svizzero, il bollo auto torna a pesare sulle tasche degli italiani.

Una tassa che non fa sconti, che sembra non risparmiare nessuno e che accompagna la vita di chi possiede un veicolo, usato o fermo in garage che sia. Ma qualcosa è cambiato.

Una nuova lista è stata appena pubblicata e porta con sé una notizia che, almeno a prima vista, sembra un vero colpo di scena.

C’è davvero chi potrà dire addio per sempre a questa tassa mal digerita dagli automobilisti? Ecco chi è esente.

L’attesa che sorprende gli automobilisti

Il bollo auto è da sempre considerato uno degli oneri più fastidiosi per i cittadini. A differenza di altre imposte, non tiene conto dell’effettivo utilizzo del veicolo: anche chi percorre pochissimi chilometri deve comunque corrispondere la somma prevista. Questo spiega perché, negli anni, l’argomento sia stato al centro di polemiche e richieste di riforma.

La Sicilia, con il suo ampio parco di auto private, non fa eccezione. Qui, come altrove, il bollo è percepito come una tassa difficile da digerire, soprattutto in un periodo di rincari generalizzati. La notizia di una possibile esenzione a vita ha così catturato l’attenzione, alimentando speranze e domande. Chi sono i fortunati che potranno dimenticarsi di questo pagamento? E in che modo si applicherà la nuova normativa?

Bollo auto
Bollo auto (Depositphotos) Madonielive.com

Esenzioni bollo auto 2025: chi sono i veri beneficiari

La lista appena pubblicata chiarisce ogni dubbio: non solo i siciliani, ma tutti gli italiani possono accedere all’esenzione, a patto di rientrare in precise categorie. A non dover pagare il bollo auto sono innanzitutto le persone con disabilità riconosciute ai sensi della Legge 104, per cui il beneficio si estende anche ai familiari a carico. Stessa sorte per chi possiede un’auto d’epoca con più di 30 anni, oppure un veicolo elettrico o ibrido che in molte regioni gode di esenzioni pluriennali.

Non mancano i casi di utilità sociale: ambulanze, veicoli della protezione civile, mezzi adibiti al soccorso e auto di organizzazioni di volontariato sono esclusi in via permanente. Per i veicoli storici tra i 20 e i 29 anni la tassa è ridotta del 50%, mentre per le auto elettriche spesso si parla di esenzione completa per i primi anni di immatricolazione. La novità, quindi, non riguarda una sola regione ma l’intero territorio nazionale. I siciliani non sono esclusi, anzi: rientrano pienamente in queste agevolazioni insieme a tutti gli automobilisti italiani che rispettano i requisiti. Un sospiro di sollievo per molti e una conferma che il bollo auto, almeno per alcuni, è davvero un ricordo del passato.