“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

allerta supermercato- credit freepik- madonielive.com
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le curiosità che lasciano senza parole
Molto spesso i consumatori sono sempre molto attenti al cibo immesso sul mercato, ai prodotti freschi, gustosi e saporiti da mettere sulle proprie tavole, tanto che in questo articolo stiamo per parlarvi di una novità non propriamente positiva, che riguarda un allarme degli ortaggi in alcuni supermercati italiani: andiamo a vedere cosa sta succedendo e a cosa fare particolare attenzione, tutti i dettagli e le curiosità che possono cambiarti la vita ma soprattutto la salute.
Nel corso degli anni, abbiamo assistito ad un potenziamento dell’attenzione circa ciò che si mangia, vuoi per una cosa legata principalmente alla questione salute, vuoi per un attenzione alla sostenibilità dell’ambiente e a tutto ciò che mangiamo. Si sente spesso la frase: “Siamo ciò che mangiamo”, proprio per via dei consigli di alcuni esperti legata al fatto di cercare di consumare sempre più ortaggi e frutta piuttosto che cibi grassi, zuccherati e processati.
La verdura e la frutta, infatti, sono due elementi che nell’alimentazione moderna non possono assolutamente mancare, pertanto, si consuma sempre un piatto di verdure prima di mangiare del carboidrato per controllare il famoso indice glicemico.
Oggi, però, vogliamo porre l’attenzione sul controllo di alcuni ortaggi che stanno richiamando l’attenzione dei consumatori per un motivo particolare: andiamo a vedere tutti i dettagli e le curiosità che lasciano senza parole.
Allerta ortaggi al supermercato: cosa sta cambiando, tutti i dettagli
Nella società moderna, moltissimi dei nostri lettori danno un’importanza non indifferente ai prodotti analizzati spesso dal Ministero della Salute. Ultimamente, è venuto fuori che proprio un famoso ortaggio spesso consumato per la nostra dieta mediterranea è stato ritirato dal mercato: stiamo facendo riferimento al peperone corno rosso, commercializzato con il marchio Jolife/Paprika “Spitz Rot”. Il ritiro è stato necessario per la possibile presenza nel prodotto alimentare di residui di pesticidi oltre i limiti consentiti dalla normativa europea.
Infatti, il richiamo riguarda alcuni principali lotti ossia L2539219, L2539231, L2540220. I peperoni sono stati immessi sul mercato in unità da 10 pezzi dal peso di 500 grammi ciascuno e distribuiti in Italia da Villafrut s.r.l..Lo stabilimento di produzione ha sede a Sidi Bibi – Chtouka Ait Baha, località del Marocco, con identificativo n. 7665G. Come abbiamo anticipato, il rischio chimico quando viene notato è dovuto all’esposizione a sostanze chimiche superiore al limite consentito dalla legge.
Cosa si rischia se consumato il prodotto
Quando sentiamo parlare di rischi dovuti a sostanze chimiche o ai pesticidi, questi fanno particolare riferimento a malattie che si possono contrarre che sono piuttosto gravi; tra queste: la malaria, la malattia del sonno e la febbre gialla.
Se nel vostro frigo vi rendete conto di avere questo prodotto, procedete subito a buttarlo o a restituirlo al supermercato dove avete effettuato l’acquisto.