Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Il Conte Dracula degli elettrodomestici

Il Conte Dracula degli elettrodomestici (Fonte: Freepik)- www.madonielive.com

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici perché “succhia” più energia lui di Vlad durante i suoi “pasti”. Basta poco per vedere lievitare la bolletta.

I rincari ormai li vediamo praticamente ovunque, non c’è un settore immune da questo scenario a tratti apocalittico per qualcuno, poiché l’aumento dell’inflazione e le varie situazioni che si stanno verificando oltre confine, stanno decisamente rendendo ogni cosa sempre più cara.

I cittadini prima di acquistare qualunque cosa che non esula gli acquisti di prima necessità ci pensano bene, anche perché sono molti che fanno fatica ad arrivare a fine mese, senza intaccare i propri risparmi.

Inoltre, dopo aver letto di quelle previsioni pessimistiche in merito all’aumento di costi in bolletta per quanto riguarda luce e gas, così come il carburante e altri generi, è normale che l’umore del popolo sia ai minimi storici.

Dopo aver capito poi che questo indispensabile elettrodomestico viene soprannominato come il “Conte Dracula” degli elettrodomestici, capirete molto bene perché dovreste verificare i consumi in bolletta.

Come tentare di risparmiare in bolletta

I cittadini cercano come dicevamo, di risparmiare più che possono: acquistando solo bene di prima necessità, evitando il superfluo, limitando le spese in genere, cercando gestori più convenienti in merito a luce, gas e utenze telefoniche e così via. Oltre a questo possono adottare dei trucchetti che potrebbero aiutarli a spendere meno, però è ovvio che nel momento in cui già il prezzo di fondo è aumentato, tutto sarà sempre maggiore.

Detto ciò, sicuramente cercare di usare gli elettrodomestici con parsimonia è l’ideale, quindi solo quando necessario, evitando sprechi come per esempio azionando la lavatrice con metà carico, idem la lavastoviglie per esempio. Cercare di non lasciare i dispositivi, quand’è possibile, in stand-by e acquistare solo quelli recenti, magari sfruttando il Bonus Elettrodomestici 2025, che presentano una classe energetica alta.

Un elettrodomestico che fa lievitare i costi in bolletta
Un elettrodomestico che fa lievitare i costi in bolletta (Fonte: Canva e Freepik) – www.madonielive.com

Un elettrodomestico molto dispendioso

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici per via del suo alto consumo a livello di energia, facendo lievitare i costi in bolletta. Parliamo dell’asciugatrice, la quale in termini orari, può incidere pesantemente sui consumi. I modelli più vecchi per esempio possono toccare anche i 5kWh, per questo motivo è molto importante acquistare un modello con una classe energetica adeguata in modo da risparmiare in bolletta e anche per salvaguardare l’ambiente.

C’è da dire che l’asciugatrice, secondo la classifica degli elettrodomestici che “succhiano” più energia, riportata da energit.it è “soltanto” al quarto posto. Al terzo posto troviamo la lavatrice, preceduta dal frigorifero e il congelatore, mentre la medaglia d’oro se l’è aggiudicato il condizionatore. È ovvio che non possiamo fare a meno di molti di loro, per questo è importante essere consapevoli di questo e utilizzarli nella maniera più consona.