“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Non puoi sistemare lo specchietto (Fonte: Canva) - www.madonielive.com
Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se vuoi evitare la multa, non lo toccare.
Il Codice della Strada è molto importante poiché grazie all’insieme di normative presenti al suo interno, regolano la presenza dei cittadini su strada, con o senza veicolo a motore.
Infatti, rispettando quelle regola è possibile evitare, per quanto è possibile, non solo sinistri, ma anche contravvenzioni e danni a terzi. Gli incidenti alla fine capitano quasi sempre, escludendo quelli di forza maggiore come la rottura improvvisa del veicolo, perché qualcuno non rispetta le regole.
Una mancata precedenza, l’inosservanza del semaforo rosso, la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, l’utilizzo dello smartphone e così via e avvengono le maggiori tragedie lette finora.
Per questo bisogna sempre rispettare le normative, così come quella di non sistemare lo specchietto. Non tutti lo sanno eppure lo dice il CdS: se vuoi evitare la multa non devi farlo.
Le normative che in pochi conoscono del Codice della Strada
Prima di tornare al discorso dello specchietto, volevamo riportarvi alcune delle regole che per molti potrebbero sembrare strane, eppure in quel preciso contesto non lo sono, poiché ogni Stato ha le sue regole che gli automobilisti devono sempre rispettare. Per questo motivo è molto importante prima di partire oltrefrontiera, informarsi bene sulle regole del paese che vi ospiterà sia per una forma di rispetto sia per una sicurezza per voi per evitare sanzioni.
Giusto per riportarvi qualche direttiva presente nel Codice della Strada degli altri Stati che in Italia non sono presenti: in Svizzera per esempio non è permesso lavare la propria auto di domenica per rispettare il riposo altrui ed evitare di arrecare disturbo al vicinato; a Cipro è vietato bere e mangiare alla guida; in Giappone e in Regno Unito è vietato bagnare i pedoni con l’acqua delle pozzanghere; in Ohio è illegale rimanere con il serbatoio vuoto e così via. Quante di queste e delle altre curiosità che trovate su autopinmoto.it, vorreste che fossero presenti anche in Italia?
Vietato sistemare lo specchietto
Tornando al fulcro del nostro articolo, come mai è vietato sistemare lo specchietto se non si vuole prendere una corposa multa? Come leggiamo da autopinmoto.it, il Codice della Strada australiano riporta proprio questa direttiva è vietato guidare con qualunque parte del corpo fuori dal finestrino, mani e gomiti compresi, per evitare sinistri quando un veicolo passa vicino a un altro.
Qualora gli automobilisti dovessero sistemare lo specchietto dunque, dovranno fermarsi, accostare e spostarlo affinché la visuale sia adeguata e solo in quel momento potranno ripartire. L’importante è non fare questa azione durante la corsa. L’unica eccezione consentita è quando le frecce dell’auto dovessero non funzionare improvvisamente, allora solo in quel caso, il conducente potrà segnalare con il braccio la direzione da prendere.