“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

supermercato e richiamo dei questi prodotti- credit freepik- madonielive.com
Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità che potrebbero fare la differenza
Nella società moderna mangiare bene e in misura più sostenibile è una delle priorità della maggior parte dei consumatori italiani. Per questo, infatti, si cerca di mangiare sempre corretto evitando cibi grassi e processati. Proprio per questo sistema di protezione e cura verso gli altri e verso il proprio corpo, abbiamo deciso di approfondire il nostro articolo proprio sulla questione di un prodotto che in Italia non deve essere consumato: andiamo a vedere le motivazioni, tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza e, allo stesso tempo, salvarti la vita.
Oggigiorno, mangiare bene e perdere peso è sempre l’obiettivo di una moltitudine di nostri lettori che ama prendersi cura del proprio corpo, cercando di seguire una dieta mediterranea, ricca di tutto ciò di cui un corpo per stare bene ha bisogno; tra questi, intendiamo proteine, carboidrati, zuccheri, grassi e lipidi.
Proprio per questo, l’attenzione del consumatore si sposta su tutti i cibi freschi, gustosi e saporiti evitando quelli troppo grassi e processati. Anche se, bisognerebbe aggiungere che tra questi potrebbero capitarne alcuni che possono essere poco freschi e, di conseguenza, creare delle problematiche nei confronti del singolo soggetto che gli consuma.
Andiamo a vedere nel dettaglio di quali prodotti si parla, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Attenzione a non consumare questo prodotto: di che si tratta
Molto spesso il Ministero della Salute è sempre molto attento ai cibi che vengono immessi sul mercato e vengono veduti al consumatore. Bisogna certamente dire che, alcuni di essi possono presentare delle anomalie per alcuni rischi di salute che possono creare danni gravissimi al nostro organismo. Oggi, infatti, abbiamo deciso di approfondire il richiamo di uno dei prodotti tra i più consumati al momento: parliamo del salmone norvegese e del salame.
Circa il salmone, questo a marchio KV Nordic, distribuito da Eurofood S.p.A., è stato richiamato dopo controlli che hanno evidenziato un possibile rischio microbiologico. La confezione segnalata è quella dei 100 grammi mentre il marchio di identificazione dello stabilimento/produttore corrisponde a PL32081801 WE. Circa, invece, il salame richiamato, questo è prodotto dal Salumificio di Genga srl, con lotto di produzione 30 e data di scadenza 16-12-2025.
Il motivo e i consigli
Circa il salame richiamato, anche esso non va consumato per approfondimenti relativi a un potenziale “rischio microbiologico”.
Se questi prodotti sono finiti nella tua dispensa, viene fortemente raccomandato di non mangiarli e di riportarli nel supermercato dove è stato effettuato l’acquisto.