Tonno in scatola, non buttare mai più l’olio | Non immagini cosa c’è dentro: “Fa più bene del pesce stesso”

Mai buttare via l'olio del tonno in scatola - madonielive.com - 20250923

Mai buttare via l'olio del tonno in scatola (foto pexels) madonielive.com

Hai sempre buttato via l’olio del tonno per paura che non fosse adatto per l’organismo? Hai compiuto un grosso errore: ecco cosa contiene.

Il tonno in scatola è uno dei prodotti più acquistati e consumati: pratico da portare in giro, perfetto per ogni genere di piatto, non richiede cottura ed è subito pronto all’uso.

Ricco di proprietà e nutrienti che fanno bene all’organismo, risulta benefico per la salute cardiovascolare e del sistema nervoso, e aiuta a preservare la salute di muscoli e ossa.

Esistono varie tipologie di tonno in scatola: da quello con olio extra vergine di oliva fino a quello al naturale o in salamoia. Ognuno ha caratteristiche nutrizionali differenti, ma chi è a dieta è solito buttare via l’olio.

Si tratta, però, di un grossissimo errore che si compie abitualmente: l’olio con cui viene conservato il tonno in scatola è ricchissimo di preziosi nutrienti. Tutto quello che c’è da sapere per non sprecare mai più nulla.

Tonno, le infinite proprietà di questo alimento

I principali tipi di tonno in scatola si distinguono per la specie di tonno e per il liquido di conservazione: il tonno al naturale è il più dietetico perché ha poche calorie, mentre quello sott’olio è più saporito e morbido, soprattutto se conservato in olio extravergine di oliva. In generale, il tonno in scatola è un alimento nutriente, ricco di proteine di alta qualità, acidi grassi omega-3 e sali minerali come fosforo, potassio e ferro.

Benefico per la salute cardiovascolare, per il corretto funzionamento del sistema nervoso e per il mantenimento di muscoli e ossa, è anche  un’ottima fonte di vitamine del gruppo B e selenio e, grazie alla sua facile digeribilità e versatilità, è un alimento ideale per sportivi e persone anziane. Molti, tuttavia, hanno l’abitudine di buttare via l’olio del tonno in scatola, pensando che non faccia bene alla salute: questi risultati, però, vi riveleranno una verità davvero sconcertante.

Cosa contiene realmente l'olio del tonno in scatola - madonielive.com - 20250923
Cosa contiene realmente l’olio del tonno in scatola – madonielive.com (foto pexels)

Le proprietà dell’olio del tonno in scatola

In seguito ad uno studio condotto dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (Ssica) di Parma per conto di Ancit (Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare), è stato scoperto che l’olio in cui viene conservato il tonno in scatola potrebbe essere considerato un alimento a tutti gli effetti.

Esso, infatti, contiene tutti i principi nutritivi del tonno e una elevata quantità di vitamina D, fondamentale per l’assorbimento di calcio e fosforo, per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la regolazione delle infiammazioni. Inoltre, l’olio del tonno in scatola può essere usato per il condimento dei cibi: non è affatto calorico e si evita uno spreco di cibo.