Smartphone, scatta il divieto su Bus e Metro | “Non potete più usarlo”: se ti beccano finisci nei guai

smartphone ecco i dettagli sul no - credit freepik- madonielive.com
Smartphone, non puoi usarlo sul bus e metro: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli e le curiosità della vicenda
Molto spesso la nostra società cambia radicalmente così come cambiano le abitudini che diventano sempre più serie e sconosciute per moltissimi dei nostri lettori. Proprio per questo, abbiamo deciso di raccontarvi tra mille cambiamenti il divieto su Bus e metro in relazione allo smartphone. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le novità, tutti i dettagli e le curiosità che fanno di gran lunga la differenza nella vostra vita.
Oggi, per la società moderna comunicare è diventato un elemento imprescindibile e, a differenza di tanti anni fa, anche il modo di farlo è cambiato. Se prima si utilizzavano mezzi tradizionali come la comunicazione verbale e non verbale, ad oggi, invece, quella tra le più utilizzate in assoluto è proprio la comunicazione attraverso le app di messaggistica istantanea che fanno parte parte proprio dell’uso dello smartphone.
Lo smartphone, quindi, non è più uno strumento a sé ma fa parte di noi e del nostro modo di essere; da esso non si può più prescindere, proprio per le tantissime funzionalità che questo garantisce alla miriade dei suoi utenti. Anche le app di messaggistica riescono a fare il loro effetto ma le cose in alcuni Stati stanno cambiando e si vieta l’utilizzo di questo mezzo di comunicazione in bus e metro.
Andiamo ad approfondire il discorso proprio nel corso del prossimo paragrafo con dettagli e curiosità che possono fare la differenza.
Vietato l’uso dello smartphone in bus e metro: ecco cosa sta cambiando
Negli anni, le regole diventano più serie e ferme su alcuni argomenti e temi principali come quello che sta venendo fuori negli ultimi tempi. Nonostante lo smartphone faccia parte del nostro modo di vivere la vita, vi sono alcune regole imprescindibili che vanno rispettate in maniera piuttosto puntuale: tra queste, infatti, abbiamo sicuramente il divieto di usare lo smartphone in bus e metro.
Uno degli Stati cui queste regole vanno rispettate in maniera meticolosa è proprio il Giappone. Infatti, questo Stato viene visto come un paese ordinato, educato e rispettoso ma spesso questa armonia si basa su regole non scritte e aspettative culturali molto precise. In molti lo definiscono il Pese dei no, proprio per via delle tantissime restrizioni che ci sono. Tra queste, una lascia tutti senza parole: non si può usare il telefono sui mezzi pubblici perché mal visto.
Il motivo
Come vi abbiamo appena accennato, in Giappone, usare il telefono sui mezzi pubblici è mal visto.
Quindi si opta per la modalità silenziosa, in quanto nei treni e nei bus regna il silenzio; anche una conversazione a bassa voce può risultare fastidiosa.