“Mi scusi, questa banconota è scaduta” | Nessun negozio le accetta più: ecco come riconoscerle e cosa fare

Quando scadono le banconote (Fonte: Canva) - www.madonielive.com
Veramente le banconote possono scadere e i vari negozi potrebbero non accettarle più? Ecco come riconoscerle e come fare.
A prescindere dal fatto che la tendenza attuale è quella di utilizzare maggiormente i soldi in maniera virtuale, utilizzando quindi le varie app disponibili per pagare come per esempio Satispay o con la semplice carta di debito, i soldi in contanti vengono ancora usate in molte circostanze.
Il terrore più grande dei cittadini è quello di ricevere banconote false non potendole così utilizzare per l’acquisto di bene fondamentali. Oltre a questo però, molti si sono allarmati dopo aver appreso che anche le banconote possono avere una data di scadenza.
In questo contesto dunque, quando una banconota è considerata non più utilizzabile, nessun negozio potrebbe più accettarla e così facendo una parte del vostro reddito potrebbe essere perso per sempre.
Ovviamente quando parliamo di scadenza, non parliamo di una data stampata al fondo come con i prodotti alimentari ma parliamo di un discorso più ampio. Proseguite nella lettura e capirete.
Come fare per sostituire una banconota
Prima di proseguire volevamo riportarvi le indicazioni lette da money.it, i quali illustrano i procedimenti da fare quando si è in possesso di una banconota danneggiata, rovinata o addirittura “scaduta”. Per prima cosa i cittadini dovranno contattare la propria banca, poiché se la banconota è ancora identificabile, possono essere sostituite.
In questo caso quindi la banca verificherà la validità della banconota e se per caso ufficialmente ritirata dovrà procedere con la sostituzione con una versione attuale. In alcuni casi è possibile anche depositare le vecchie banconote attraverso gli sportelli automatici se prevista dal regolamento interno.
Quando si parla di banconota scaduta
Chiarita quindi la procedura di cosa fare in caso di banconote non più utilizzabili, ecco perché si parla di possibili banconote scadute e perché i negozi potrebbero non accettarle più. Come riportato da money.it, le banconote non hanno una vera e propria data di scadenza come ce l’ha il latte, nel senso tradizionale del termine. Le banconote possono non essere più valide a causa per esempio della sostituzione di una determinata serie, perché considerata non più sicura.
Per esempio la nuova serie di banconote presenta il filo metallico per renderle ancora più durevoli, resistenti e facili da identificare. Oltre a questo, anche il deterioramento fisico è inevitabile, poiché a un certo punto i soldi non saranno più utilizzabili a forza di essere maneggiati. Poiché le cause inserite nel concetto di “scadenza” sono molteplici, fareste sempre meglio a rivolgervi al vostro istituto bancario in caso di dubbio o sospetto.