Addio bidet, stanno sparendo anche in Italia | Sta spopolando questa alternativa: roba dell’altro mondo

Addio al bidet anche in Italia?

Addio al bidet (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

Come mai si vocifera che anche in Italia potremmo presto dire addio al bidet? Ecco l’alternativa proposta che ha diviso l’opinione pubblica.

Il bidet nel nostro Paese è sempre stata una presenza scontata nei nostri bagni, poiché durante la scelta dei sanitari, lui c’era sempre. A discapito di quello che potreste pensare, non siamo stati noi a inventarlo, ma i francesi tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento da come riportano su Wikipedia.

Il termine indica un pony, cioè per la posizione in cui ci si siede per lavarsi, come se si fosse “in groppa” a un cavallo. Col tempo questo accessorio si è trasformato nel sanitario che conosciamo ma la sua diffusione non è presente in tutto il mondo.

Oltre a noi, viene utilizzato in Portogallo e in altri paesi latini, mentre in altri dove un tempo era diffuso, come in Francia, la sua presenza è calata se non del tutto sparita, per motivi di costi e di spazio.

Eppure anche gli italiani potrebbero dovergli dire addio a favore di questa alternativa che ha diviso l’opinione pubblica. Ecco di cosa stiamo parlando.

Perché alcuni Paesi non utilizzano il bidet

Ci sono vari motivi per cui alcuni Paesi utilizzano il bidet e altri no, principalmente si concentrano su motivazioni culturali e anche storici. Nel Nord Europa infatti, in Nord America e alcune parti dell’Asia questo componente d’arredo non è proprio contemplato.

Le cause descritte sono state: per ragioni di spazio e costi, sia di installazione che di gestione; per una cultura igienica differente visto che in alcuni luoghi viene utilizzato prevalentemente l’utilizzo della carta igienica o dispositivi alternativi come doccette o getti d’acqua attaccati vicino al WC e anche per riluttanza, poiché in alcune culture il bidet viene ancora visto come “indecente” essendo ancora associato alla sua presenza nei bordelli.

L'alternativa al bidet in Italia
L’alternativa al bidet (Fonte: Canva) – www.madonielive.com

Perché in Italia sta sparendo il bidet

Tradizioni e culture a parte, come mai si vocifera che anche in Italia potrebbe presto sparire la concezione di avere il bidet in casa, a favore di questa alternativa? Come possiamo leggere da designmag.it, negli ultimi anni, molti cittadini hanno optato per l’idroscopino o la doccetta laterale collegata al wc, da impiegare nel proprio bagno di casa, per una questione spesso di spazio e anche protezione dell’ambiente, per ridurre il consumo d’acqua.

Inoltre a molti non piace avere il bidet tradizionale in casa per una questione di design. Da qui in poi ovviamente la scelta sarà vostra, poiché come possiamo leggere online c’è chi alla tradizione non vuole rinunciare e chi potrebbe farci un pensierino. E voi cosa scegliete?