Bollo auto bye bye, a partire da questa età non si paga più | Approvata l’esenzione assoluta: festa grande in tutta Italia

Bollo auto, esonero in base all'età - madonielive.com - 20250917

Bollo auto, esonero in base all'età - madonielive.com (foto freepik)

È finalmente possibile smettere di pagare il bollo auto: basta avere una precisa età per essere esonerati da questa tassa.

L’età può fare la differenza? Sì, in alcuni casi l’anno di nascita potrebbe portare ad avere una serie di agevolazioni, anche quando si tratta di imposte obbligatorie per tutti.

Il bollo auto rientra proprio in questa categoria e, nonostante sia considerato inderogabile per tutti coloro che risultano essere possessori di un mezzo a due o quattro ruote, può non essere corrisposto in alcune circostante.

Ad oggi, esistono una serie di condizioni che esonerano alcuni cittadini dal pagamento del bollo auto: esso, infatti, può non essere versato per un certo limite di tempo da chi ha optato per un’auto elettrica.

Tutti gli altri, generalmente, sono chiamati al pagamento dell’imposta ogni anno. Ma chi ha una certa età, può considerarsi automaticamente esonerato: ecco come fare per usufruire di questa agevolazione.

Bollo auto: perché si deve pagare

Il bollo auto è una delle spese obbligatorie annuali per tutti i proprietari di un veicolo immatricolato in Italia. Esso viene versato alla regione di appartenenza e utilizzato per finanziare le spese pubbliche legate alla manutenzione delle infrastrutture stradali e alla sicurezza. Inoltre, contribuisce al bilancio delle regioni per sostenere servizi locali, inclusi quelli ambientali e di trasporto.

Per chi ha deciso di acquistare un’auto elettrica, però, il versamento del bollo auto non è obbligatorio per un periodo di tempo limitato: i possessori di mezzi a propulsione elettrica non sono tenuti al pagamento dell’imposta per un periodo di 5 anni dalla data d’immatricolazione. Questa condizione vale sia per le auto elettriche nuove, sia per quelle di seconda mano.

Chi non è tenuto al pagamento del bollo auto - madonielive.com - 20250917
Chi non è tenuto al pagamento del bollo auto – madonielive.com (foto freepik)

Bollo auto: se hai questa età, sei esonerato per sempre

Esiste, tuttavia, un’ulteriore eccezione sull’esonero del pagamento del bollo auto. A fare la differenza è l’età del mezzo: la legge italiana prevede che tutte le auto che hanno compiuto 30 anni dalla prima immatricolazione e che sono iscritte all’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) o in altri registri simili (storico Lancia, italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI), non debbano pagare il bollo auto.

Esse, infatti, rientrano nella categoria di auto storiche. Nel caso in cui queste vengano usate su strade pubbliche, però, è prevista una tassa fissa di circa 29,82 euro. Bollo auto dimezzato – ma solo in alcune regioni – per le auto che hanno tra i 20 e 29 anni: in alcune regioni o nel caso in cui si sia ottenuto un certificato di rilevanza storica, questi mezzi pagano il bollo al 50%.