Lavatrice, prova l’impostazione “Lavaggio a secco” | Nessuno ne parla mai: è presente in tutti i modelli

Come impostare il lavaggio a secco nella lavatrice

Come impostare il lavaggio a secco (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

Ecco come ottenere il “lavaggio a secco” nella tua lavatrice, poiché nessuno ne parla mai, ma è presente in tutti i modelli.

Il lavaggio a secco tradizionale, quello che si trova nelle lavatrici industriali, si ottiene mediante l’uso di un solvente organico al posto dell’acqua. La sostanza più utilizzata per questo è il percloroetilene, grazie al quale è possibile eliminare lo sporco degli abiti, soprattutto le macchie grasse, senza rovinare tessuti di prestigio come lana e seta.

Questo tipo di lavaggio come dicevamo, non è presente nelle macchine che abbiamo a casa, essendo che le nostre lavatrici utilizzano l’acqua, mentre quelle industriali sono impostate per effettuare questa strategia di lavaggio per evitare che i capi possano deformarsi, restringersi o scolorirsi.

Per sapere se un capo necessita di questo tipo di lavaggio per resistere alle intemperie del tempo, vi basterà leggere le etichette, grazie alle quali potrete capire come fare per proteggere il vostro bucato.

A tal proposito non tutti lo sanno, ma anche con le vostre lavatrici potrete ottenere una sorta di “lavaggio a secco”, vi basterà impostare questo programma presente in tutti i modelli, per salvaguardare i vostri vestiti.

Come proteggere i vostri capi delicati

Per evitare brutte sorprese una volta terminato il lavaggio, è molto importante come vi dicevamo, leggere le etichette dei vostri capi, prima di effettuare qualunque operazione. Iniziamo col dirvi che se l’unico lavaggio accettato dal vostro capo è quello a secco tradizionale, è meglio non rischiare con questo metodo alternativo, portandolo a lavare in lavanderia per evitare pasticci.

Per tutti gli altri tessuti invece, combinando questa soluzione che vi riveleremo a breve, insieme a prodotti adeguati, il giusto prettamente per eliminare le macchie e i sacchetti protettivi, dovreste ottenere un risultato molto simile a quello professionale, come leggiamo da angelofiori-fcagroup.it. Per questo trattamento dovreste prediligere capi in cotone, tessuti resistenti e sintetici, evitando l’ammorbidente e separando in maniera corretta il bucato. Infine asciugate all’aria naturale questi capi, poiché le fibre pregiate non dovrebbero mai essere inserite in asciugatrice.

Come ottenere il lavaggio industriale con la lavatrice di casa
Come ottenere il lavaggio industriale (Fonte: Canva) – www.madonielive.com

Come ottenere un lavaggio a secco nella lavatrice di casa

Come vi abbiamo detto, il lavaggio a secco tipico, quello tradizionale, potrete ottenerlo solo in lavanderia, ma se volete una versione alternativa anche a casa, dovrete impostare la lavatrice in questo modo. Premettiamo che prima di svolgere qualunque tipo di lavaggio, fareste meglio a leggere le etichette dei vostri capi ed effettuare una ricerca online per capire quale potrebbe essere il lavaggio migliore per non rovinarli.

Detto ciò, come riportano daangelofiori-fcagroup.it, la prima cosa da compiere è cercare sulla vostra lavatrice il giusto programma il quale potrebbe avere un nome diverso in base al modello, come per esempio: “lavaggio lana”, “hand wash”, “delicato” e così via. Una volta impostato, inserite i vostri capi nei sacchetti per vestiti delicati, acquistate il detergente specifico “dry clean”, non riempite mai troppo il cestello, impostate una temperatura adeguata, quindi che non superi i 30°C e saltate o comunque diminuite la centrifuga. In questo modo dovreste poter simulare il classico lavaggio a secco industriale. Ricordatevi infine che questo lavaggio non è adatto se il vostro scopo è quello di eliminare odori intensi, macchi profonde di grasso o abiti particolarmente pregiati.