Allarme in Italia, niente pensione per questi anziani | Tutta colpa dello Spid: controlla questa cosa o rinunci all’accredito

furto d'identità ad un pensionato

furto d'identità ad un pensionato- credit pixabay- madonielive.com

Attenzione alla novità che riguarda le pensioni: potresti perderla se fai parte di questa categoria: tutti i dettagli

Molto spesso e novità che riguardano le pensioni si fanno sempre più interessanti e riguardano principalmente un tema caldo e delicato: il tema delle pensioni. Proprio per questo, abbiamo deciso di approfondire la questione facendo un riferimento chiaro proprio ad una mancanza dello SPID che ti potrebbe far perdere la pensione che ti spetta: andiamo a vedere tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.

L’obiettivo di moltissimi italiani, soprattutto in questo periodo storico fatto di crisi economica e una moltitudine di novità che riguardano il rincaro dei prezzi e tutto ciò che ne concerne, si fa sempre più serio, e sono tanti gli utenti che vorrebbero andare in pensione, ma qualcosa non va nel verso giusto.

Per questo, infatti, bisogna tener presente oltre delle caratteristiche fondamentali, anche delle frodi digitali che ogni tanto “sporcano” il lavoro di una vita, e ti possono far perdere anche dei diritti che ti sono sempre spettati. Tra questi, infatti, proprio la stessa pensione, con una truffa che tutti conoscono come il falso dello SPID. 

Andiamo a vedere tutti i dettagli e le curiosità della vicenda che va spiegato per aiutarti a non finire anche tu nella trappola fi questa problematica che, con l0andare della tecnologia, si fa sempre più seria.

Pensione e novità, ecco cosa potrebbe succedere se commetti questo errore

Oggigiorno, con la tecnologia che avanza e i progressi tecnologici che diventano sempre più significativi, le truffe digitali continuano a mietere una moltitudine di vittime. Infatti, questa questa nuova forma di criminalità organizzata sta mettendo in difficoltà utenti di ogni categoria. Infatti, ultimamente ha visto come protagonista un pensionato che si è visto un conto creato a suo nome e a sua insaputa, la creazione di uno Spid falso e l’accesso al suo cassetto fiscale per intercettare eventuali crediti d’imposta.

Il protagonista di questa vicenda, come anticipato, è proprio un pensionato residente in Lombardia, ha dovuto interagire con il Tribunale per una pratica di amministratore di sostegno, comportando l’inserimento online di documenti sensibili come carta d’identità e codice fiscale. Un po’ di tempo dopo, l’uomo ha ricevuto uan telefonata, da un funzionario di una banca di Roma, che gli comunica di aver ricevuto una richiesta online per l’apertura di un conto corrente a suo nome, con tanto di codice fiscale e documento di identità. Infatti, dopo questo, il pensionato ha denunciato per furto d’identità.

furto d'identità ad un pensionato, i dettagli e cosa è successo
furto d’identità ad un pensionato, i dettagli e cosa è successo- credit pixabay- madonielive.com

 I consigli su come difendersi dalla truffa

Il fenomeno della truffa dello SPID, rimane un fenomeno sottovalutato ma che può creare danni davvero molto gravi.

Come spiega il presidente dell’Unione nazionale dei consumatori, Massimiliano Dona: “Una frode che è in crescita . Agli sportelli di Consumatori.it arrivano quotidianamente segnalazioni di questo tipo”. Consigliamo sempre di conservare accuratamente le credenziali dello SPID, in caso si sospetti di essere vittime di frode, è fondamentale bloccare subito le carte, contattare la banca, fare denuncia alle autorità e rivolgersi alle associazioni per assistenza.