1º gennaio 2026: addio al bonus più amato d’Italia | Famiglie in lacrime dopo l’ultima circolare

Addio al bonus: ecco quale sparisce

Addio al bonus (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

Dal 1° gennaio 2026 dovrete dire addio a uno dei bonus più amati d’Italia, ecco di quale stiamo parlando.

I cittadini lo sanno quanto possono essere volatili i bonus che vengono inseriti nella vigente Legge di Bilancio, è già successo in passato e continuerà a succedere, poiché i conti pubblici faticano a tollerare determinati benefit per molto tempo.

Ci sono state alcune riduzioni che seppur modeste per i cittadini, nel tesoretto dello Stato quel taglio si fa sentire e come. Per questo motivo non dovreste mai sperare nell’anno successivo, poiché non sempre quel bonus sarà rinnovato.

Bisogna sempre approfittare durante l’anno in corso e poi se ci sarà una seconda stagione di quel benefit meglio ancora. Succede con le serie tv, perché non dovrebbe succedere anche nella vita reale?

Per questo non stupisce il fatto che uno dei bonus più amati d’Italia potrebbe sparire dal 1° gennaio 2026. Facciamo chiarezza in merito.

I bonus legati alla casa e alla ristrutturazione

Senza girarci troppo attorno, il bonus in questione che potrebbe essere cancellato dalla prossima Legge di Bilancio, riguarda uno dei settori più vulnerabili, cioè quello della casa e della ristrutturazione. Diciamo che in questi ultimi anni sono stati parecchi coloro che hanno potuto beneficiare di tali aiuti per acquistare casa, grazie anche al mutuo agevolato per i giovani per poterla sistemare.

Tra i tanti sicuramente il Bonus Ristrutturazioni è stato il più quotato: grazie a esso infatti è stato possibile ottenere una detrazione del 50%, sull’abitazione principale, per svariati lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e così via. Arrivando poi al Bonus Mobili, Ecobonus, Sismabnus, Bonus Barriere Architettoniche, Bonus Sicurezza, Bonus condizionatori, Bonus pompe di calore e molti altri ancora. Eppure uno tra i presenti potrebbe non essere presente il prossimo anno, così come è certo che le detrazioni dal 2026 diminuiranno, passando dal 50% al 36% sulla prima abitazione.

Cosa succederà il prossimo anno per questo bonus: modifiche in corso
Cosa succederà il prossimo anno per questo bonus (Fonte: Canva) – www.madonielive.com

Il bonus che sparirà dalla prossima Legge di Bilancio

Come possiamo leggere da ilsole24ore.com, c’è un bonus che con ampia probabilità dal 1° gennaio 2026 cesserà di esistere. Parliamo di uno tra i più amati d’Italia, cioè il Bonus Mobili: lo sconto al 50% per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici per un tetto di spesa di 5mila euro, se abbinato alla ristrutturazione.

Nelle ultime stagioni questo benefit è stato sempre rinnovato ma da voci di corridoio sembrerebbe che il prossimo anno non sarà presente, per la difficoltà dei conti pubblici a sostenerlo nuovamente. Saranno molteplici i cambiamenti per il prossimo anno in merito ai bonus attualmente in corso, motivo per cui, fareste meglio a utilizzarli entro l’anno vigente per non rimanere “a bocca asciutta”.