Fai la spesa da Conad? Allora devi evitare questo prodotto | “Non compratelo più”: richiamo urgentissimo

richiamo alimentare

richiamo alimentare- credit canva- madonielive.com

Spesa dal Conad, fai attenzione a questo prodotto perché potrebbe danneggiare la salute: ecco di che si tratta

Molto spesso i nostri lettori sono curiosi di saperne di più circa il mondo del benessere e del cibo che potrebbe fare la differenza nella nostra vita. Tra questi, infatti, abbiamo certamente bisogno di cibo che rispetti l’ambiente e che porti benessere alle nostre vite. In questo articolo, infatti, abbiamo deciso di informarvi circa un prodotto venduto dalla Conad che bisogna assolutamente evitare proprio perché c’è stato un richiamo importante: andiamo a vedere di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che andremo ad approfondire in questo articolo.

Fare la spesa dal supermercato potrebbe risultare una cosa comune ma che ha bisogno di presenze costanti, di punti di riferimento e di una pianificazione strategica soprattutto se si sta cercando di migliorare il proprio aspetto fisico. In moltissimi dei nostri carissimi lettori, soprattutto in quest’ultimo periodo, hanno cercato sempre di pianificare minuziosamente le cose da mangiare magari leggendo le etichette.

Proprio per questo, abbiamo deciso di informarvi circa i richiami alimentari che possono capitare e che, soprattutto, possono salvarvi la vita da conseguenze di salute piuttosto dannose.

Andiamo a vedere nel prossimo paragrafo, qual è stato il prodotto richiamato sul mercato dal Ministero della Salute, facente parte del supermercato CONAD. Ecco tutto ciò che c’è da sapere, i dettagli e le curiosità.

Richiamo alimentare nel supermercato CONAD: di che si tratta

Il supermercato Conad si è trovato al centro dell’attenzione per via di alcuni richiami alimentari previsti proprio dal Ministero della salute. Tra questi, infatti, vi è sicuramente quello dei chiodi di garofano, prodotto venduto in vasetti di vetro da 28 grammi, con il numero di lotto L14073C e il termine minimo di conservazione (TMC) 31/03/2028.L’azienda Drogheria e Alimentari Spa ha confezionato i chiodi di garofano richiamati per Conad Società Cooperativa.

In precedenza, infatti, era già avvenuto un richiamo per presenza di pesticidi dei chiodi di garofano venduti con i marchi Primia, Decò, Selex e Il Gigante, prodotti sempre da Drogheria e Alimentari Spa. Ultimamente, è stato richiamato oltre questo prodotto anche un altro: parliamo proprio del salmone norvegese affumicato a marchio KV Nordic.

richiamo alimentare, tutti i dettagli
richiamo alimentare, tutti i dettagli- credit pixabay- madonielive.com

Salmone affumicato richiamato: ecco il motivo

Il motivo del richiamo di questo salmone norvegese affumicato è legato alla presenza di Listeria monocytogenes. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 100 grammi, con il numero di lotto 486238 e la data di scadenza 04/10/2025.

L’azienda di riferimento si trova in Polonia, distribuito in Italia da Eurofood Spa. Se a casa hai uno di questi prodotti buttalo immediatamente o restituiscilo nel supermercato dove è stato effettuato l’acquisto.