Pizza surgelata, evita sempre questo marchio: non immagini cosa ci mettono dentro | Peggio del veleno

pizza surgelata, ecco i dettagli

pizza surgelata, ecco i dettagli- credit freepik- madonielive.com

Pizza surgelata, ecco quale sarebbe meglio evitare: ecco di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità

Molto spesso i nostri carissimi lettori sono nemici della cucina e, per questo, preferiscono piatti rapidi come possono essere gli alimenti surgelati. Questi, infatti, puntano principalmente ad un miglioramento della nostra vita quotidiana ma tra i prodotti surgelati più acquistati e apprezzati vi è proprio la pizza. Bisogna certamente dire che vi sono dei marchi che sarebbe meglio evitare proprio per le sostanze al loro interno: ecco di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che possono cambiarti la vita.

Come anticipato, i surgelati molte volte possono salvarci la cena, soprattutto quando con i ritmi che corrono oggi, tra impegni lavorativi, hobby e routine frenetica, non si ha il tempo di pensare nemmeno a cosa mettere a tavola per il proprio compagno o la propria famiglia.

Uno dei gesti tra i più comuni è proprio quello di aprire il freezer tiriamo fuori il prodotto e lo mettiamo immediatamente nel forno o nel microonde. Si cerca, inoltre, di prediligere alimenti pratici ed economici proprio come lo possono essere le pizze.

La domanda che viene spesso messa al banco degli utenti è proprio sapere se queste pizze surgelate possono essere una scelta vincente o, al contrario, possono danneggiare la nostra salute: andiamo a vedere nel prossimo paragrafo tutti i dettagli e le curiosità che ti possono cambiare la vita.

Pizza surgelata, attenzione alle etichette: ecco i dettagli

Molto spesso gli utenti si domandano se consumare le pizze surgelate possono essere davvero comode, pratiche ed economiche o dannose per la nostra salute. A rispondere a questa domanda, infatti, ci ha pensato l’esperta, la dottoressa Sabrina Oggionni, dietista di Humanitas Gavazzeni Bergamo.

Questa, infatti, ha dichiarato: “La pizza surgelata può essere un’alternativa a un pasto completo: magari una volta alla settimana e di sicuro non tutti i giorni. È fondamentale controllare l’etichetta che riporta gli ingredienti utilizzati per la sua preparazione e, talvolta, anche le tabelle nutrizionali. Come indicazione di massima, è opportuno fidarsi più di un’etichetta che riporta in poche righe la lista degli ingredienti piuttosto che di una etichetta lunga”.

pizza surgelata, ecco i dettagli, tutti i dettagli
pizza surgelata, ecco i dettagli, tutti i dettagli- credit freeik- madonielive.com

A cosa fare particolare attenzione

Il consiglio della dottoressa Oggionni è proprio quello di leggere con la massima attenzione le etichette: “Sì, dobbiamo stare molto attenti a come vengono descritti gli ingredienti. E qui le parole pesano molto: un conto infatti è scrivere “mozzarella” e un altro è scrivere “formaggio” oppure scrivere “olio di oliva extra vergine” o “olio di semi di girasole” e “olio vegetale”.

Per poi concludere: “Sono importanti anche le tabelle nutrizionali – semplici o dettagliate – che possono essere utili a renderci edotti dei diversi apporti calorici o tipologia di grassi contenuti nei differenti prodotti della stessa categoria. Bisogna iniziare a prendere confidenza con le etichette e quindi sarà più facile fare degli acquisti consapevoli”.