Autovelox, il trucco del “Codice a barre” per non pagare un centesimo | Praticamente passi ovunque senza multe

Bypassare l'autovelox con un codice a barre

Segreto per aggirare l'autovelox-Fonte-Madonielive-Madonielive.com

Finalmente è stato trovato il trucchetto efficace e sicuro per evitare di essere segnalati tramite l’autovelox.

Preparati a dire addio alle multe: ora esiste il metodo per bypassare il controllo elettronico della velocità.

Basta un gesto per liberarsi dal flagello delle contravvenzioni stradali.

Sparisce per sempre l’incubo delle amare conseguenze del piede sull’acceleratore.

Scopri come fare per non sborsare centinaia di euro quando superi i limiti al volante.

Autovelox, il metodo efficace per bypassare il controllo elettronico della velocità alla guida

A partire dal 14 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, approvato con la Legge numero 177 del 25 novembre scorso. Da allora gli automobilisti tengono gli occhi aperti molto più che in passato. Quando si è al volante infatti è fondamentale prestare attenzione per salvaguardare la propria incolumità e quella altrui e anche per non dilapidare il conto in banca. Bisogna attenersi a obblighi e divieti per non incorrere in multe salate. Le sanzioni sono state infatti inasprite e una delle più alte riguarda l’eccesso di velocità.

Gli automobilisti che superano i limiti massimi consentiti sono costretti a sborsare da 42 euro fino a 3.382 euro in base alla gravità dell’infrazione commessa. Chi supera il limite di 10 km/h è multato con il minimo, mentre chi supera di 60 km il limite consentito è costretto a sborsare quasi 4000 euro, oltre alla decurtazione dei punti della patente. Per fortuna però ora esiste un trucchetto per evitare le conseguenze degli autovelox. Forse ti sembrerà strano, eppure basta un semplice codice a barre. Scopriamo perché è efficace e come sfruttarlo al meglio.

Come evitare le multe dell'autovelox con un codice a barre
Segreto per evitare le sanzioni dell’autovelox–Fonte-Pixabay-blickpixel-Madonielive.com

Preparati a dire “addio” per sempre alle multe

Come si legge sul sito web www.mondo-motori.it, di recente un automobilista che ha ricevuto una multa per eccesso di velocità ha deciso di fare ricorso, sostenendo l’apparecchio che aveva registrato l’infrazione non omologato. Il giudice di Pace di Bologna ha respinto la sua richiesta. Anche il Tribunale ha confermato la sentenza e ha rigettato l’appello ma il caso ha fatto emergere un retroscena importante.

La Corte di Cassazione infatti, tramite alcune ordinanze recenti come la n. 12924/2025, ha messo nero su bianco che le multe per eccesso di velocità irrogate tramite l’uso di apparecchi autovelox non omologati non sono valide e non comportano neppure la decurtazione dei punti dalla patente. Dunque questo vuol dire che se il codice a barre dell’autovelox restituisce un prodotto non omologato, l’eventuale multa non è valida, con un enorme risparmio per l’automobilista che non dovrà quindi pagare nulla.