UFFICIALE – ecco “l’auto di cittadinanza”: te la porti a casa a 3400 euro nuova di fabbrica | Devi fare subitissimo

L'auto di cittadinanza: cosa sappiamo

L'auto di cittadinanza (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

Cosa vuol dire che esiste “un’auto di cittadinanza”, che potrebbe essere vostra a 3400 euro nuova di fabbrica? Facciamo chiarezza.

L’automobile è uno dei mezzi più acquistati al mondo e addirittura in ogni famiglia potrebbe essercene più di una, proprio perché ormai la sua utilità è praticamente insostituibile.

Ci sono luoghi lavorativi per esempio che non sono raggiungibili con i mezzi pubblici, quindi senza auto, sarebbe impossibile accedere. Ovviamente non è tutto oro quel che luccica, visto che comunque ci sono spese da tenere in considerazione.

Non soltanto il prezzo di vendita, ma anche l’attivazione dell’RC Auto, la manutenzione ordinaria e straordinaria, il carburante e così via. Insomma una serie di costi non indifferenti, che devono essere tenuti in considerazione poiché ridurranno il vostro budget mensile.

Molti cittadini quindi se non costretti evitano di acquistare un’auto proprio per cercare di risparmiare. Eppure la soluzione potrebbe essere proprio davanti ai vostri occhi grazie a quella che è stata definita come “l’auto di cittadinanza” che potrebbe essere vostra con 3400 euro, nuova di fabbrica.

Come richiedere questo incentivo

Dopo tanta attesa sappiate che gli incentivi auto che coprono l’anno 2025/2026 sono realtà essendo stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale. È bene precisare però che ci sono delle differenze con gli incentivi passati poiché l’accesso agli incentivi non sarà più soltanto legato alla rottamazione di un veicolo fino a Euro 5, all’acquisto di un’auto elettrica con un prezzo massimo di 42.700 euro e a un ISEE non superiore ai 40mila euro ma anche a una novità sostanziale.

Parliamo dell’indirizzo di residenza o di sede legale per le microimprese, visto che la domanda potrà essere inoltrata da chi abita in una zona urbana funzionale. Riportandovi la definizione rilasciata da Il Sole 24 ore: “una zona urbana funzionale è una città con la propria area del pendolarismo”. Un’altra novità riguarda la modalità di fare richiesta: non sarà più il concessionario a doversene occupare, ma il singolo cittadino, il quale dovrà registrarsi alla piattaforma che verrà indicata di Sogei, controllata ma Ministero dell’Economia.

Come ottenere lo sconto per acquistare un'auto nuova
Come ottenere lo sconto per acquistare un’auto nuova (Font: Canva) – www.madonielive.com

Come avere un’auto nuova a 3400 euro

Come mai si parla di “auto di cittadinanza”, la quale potrebbe essere vostra a 3400 euro nuova di fabbrica? Molti cittadini l’hanno soprannominata così per via degli incentivi che sono stati resi pubblici qualche giorno fa, per l’acquisto delle auto elettriche. Si parla di un contributo di 11mila euro per chi ha un ISEE non superiore a 30mila euro e invece di 9mila euro se l’ISEE è superiore ai 30mila euro, ma inferiore ai 40mila euro.

Questo sconto verrà erogato direttamente in fase di acquisto, quando presenterete domanda come leggiamo da ilsole24ore.com. Inoltre, come riportano da auto.everyeye.it, i residenti in Lombardia potranno ottenere un ulteriore sconto per un massimo di 3500 euro, la cui cifra, sommata agli 11mila euro, farebbe ottenere uno sconto massimo di 14500 euro. Uno sconto decisamente importante: se pensate per esempio ad una Dacia Spring nella versione 45 il cui costo è di circa 17.900 euro, sottraendo gli 11mila euro e i 3500 euro, il prezzo totale per il cittadino sarebbe di 3400 euro, niente male no? Ricordatevi che anche in questo caso, gli incentivi saranno attivi fino a esaurimento fondi, quindi affrettatevi a fare domanda.