Attualità

Sicilia, maxi piano Anas: strade rinnovate e più sicure entro il 2026

Sicilia, piano straordinario di manutenzione: investimenti milionari, cantieri e lavori su arterie strategiche per una viabilità più sicura.

Chi percorre le strade siciliane nei prossimi mesi incontrerà più di un cantiere lungo il tragitto.

Dietro a quei segnali arancioni non ci sono interventi casuali, ma un progetto ben preciso.

L’obiettivo è restituire all’isola strade più moderne, sicure ed efficienti.

Ma quali arterie saranno coinvolte e quali saranno i benefici concreti per automobilisti e residenti? Tutte le informazioni che devi conoscere.

Un piano di manutenzione che cambia il volto della viabilità

La Sicilia si prepara a una stagione di lavori che andrà ben oltre la semplice riparazione dell’asfalto. L’Anas ha infatti avviato un programma imponente di manutenzione straordinaria che interesserà diverse statali, sia nell’entroterra che nei pressi delle principali città. Non si tratta soltanto di riasfaltare i tratti più usurati: tra gli interventi rientrano anche la sostituzione della segnaletica verticale e orizzontale, fondamentale per garantire la sicurezza soprattutto nelle ore notturne e in condizioni di scarsa visibilità.

Il piano prevede investimenti multimilionari distribuiti tra più imprese specializzate. Una strategia che non solo migliorerà la qualità delle strade, ma porterà anche benefici economici grazie all’attivazione di appalti, nuovi posti di lavoro e maggiore movimento nel settore edilizio. È dunque un’operazione che guarda sia alla mobilità dei cittadini che allo sviluppo del territorio, con un calendario di lavori che si estende fino al 2026.

Sicilia, i lavori stradali (Depositphotos) Madonielive.com

Dove sono partiti i cantieri e quali sono gli interventi previsti

Tra i primi cantieri già avviati figurano quelli sulle statali 118, 121, 122bis, 188, 188/c e 285. A occuparsene è l’impresa Ital Sem Srl, con un intervento da un milione di euro mirato soprattutto alla segnaletica, la cui conclusione è fissata a gennaio 2026. Anche le statali 120, 117, 286 e 643 sono coinvolte, con un investimento da 1,77 milioni di euro affidato alla 3B Srl. Qui i lavori, che riguardano manto stradale e segnaletica, termineranno entro metà ottobre 2025. Non meno rilevante il capitolo dedicato al ponte Corleone di Palermo: l’infrastruttura sarà interessata da un intervento da 2,837 milioni di euro che dovrebbe restituirle piena funzionalità entro luglio 2026.

Infine, un ulteriore pacchetto di manutenzioni sulle statali 122, 122TER, 123, 190, 557 e 644 è in corso a cura della Edilpro Srl, con investimenti pari a 1,5 milioni di euro e scadenza gennaio 2026. In totale, quasi 7 milioni di euro destinati a migliorare la viabilità siciliana. Per chi viaggia, la raccomandazione è semplice: un po’ di pazienza davanti ai cantieri, con la certezza che questi lavori porteranno a strade più sicure, moderne ed efficienti per tutta l’isola.

Barbara Guarini

Recent Posts

UFFICIALE – ecco “l’auto di cittadinanza”: te la porti a casa a 3400 euro nuova di fabbrica | Devi fare subitissimo

Cosa vuol dire che esiste "un'auto di cittadinanza", che potrebbe essere vostra a 3400 euro…

3 ore ago

Colpo di scena Giorgetti: in arrivo la “Quattordicesima invernale” | Ti arriva a Natale come gratifica definitiva

Una nuova sorpresa di fine anno potrebbe trasformare il Natale degli italiani in un’occasione più…

6 ore ago

Ultim’ora: posticipato ancora l’inizio della Scuola | Ritardo deciso dal Ministero: tutti d’accordo per questi istituti

Quest'anno l'inizio della scuola è ufficialmente rimandato. Tanti studenti e insegnanti italiani sono rimasti letteralmente…

8 ore ago

La Sicilia ha deciso: aboliti per sempre i pacchetti di patatine | “Sono diventati illegali”: non puoi più consumarli

Tempi duri per gli autentici golosi e per chi ama stuzzicare snack salati. Le patatine…

12 ore ago

Ultim’ora affitti: ufficiale la nuova tassa da 200€ | Ci conviene prenotare una RSA: sicuramente costa di meno

Affitti, la nuova tassa da 200 euro comincia a farsi sentire: ecco cosa sta cambiando,…

14 ore ago

Questi sono gli “Spaghetti Madonie”: li mangiano solo in 10 comuni e sono i più buoni di tutta Italia | Altro che pasta emiliana

Ecco quali sono i 10 comuni dove gli "spaghetti Madonie" sono i più buoni d'Italia.…

24 ore ago