Attualità

Sicilia, maxi piano Anas: strade rinnovate e più sicure entro il 2026

Sicilia, piano straordinario di manutenzione: investimenti milionari, cantieri e lavori su arterie strategiche per una viabilità più sicura.

Chi percorre le strade siciliane nei prossimi mesi incontrerà più di un cantiere lungo il tragitto.

Dietro a quei segnali arancioni non ci sono interventi casuali, ma un progetto ben preciso.

L’obiettivo è restituire all’isola strade più moderne, sicure ed efficienti.

Ma quali arterie saranno coinvolte e quali saranno i benefici concreti per automobilisti e residenti? Tutte le informazioni che devi conoscere.

Un piano di manutenzione che cambia il volto della viabilità

La Sicilia si prepara a una stagione di lavori che andrà ben oltre la semplice riparazione dell’asfalto. L’Anas ha infatti avviato un programma imponente di manutenzione straordinaria che interesserà diverse statali, sia nell’entroterra che nei pressi delle principali città. Non si tratta soltanto di riasfaltare i tratti più usurati: tra gli interventi rientrano anche la sostituzione della segnaletica verticale e orizzontale, fondamentale per garantire la sicurezza soprattutto nelle ore notturne e in condizioni di scarsa visibilità.

Il piano prevede investimenti multimilionari distribuiti tra più imprese specializzate. Una strategia che non solo migliorerà la qualità delle strade, ma porterà anche benefici economici grazie all’attivazione di appalti, nuovi posti di lavoro e maggiore movimento nel settore edilizio. È dunque un’operazione che guarda sia alla mobilità dei cittadini che allo sviluppo del territorio, con un calendario di lavori che si estende fino al 2026.

Sicilia, i lavori stradali (Depositphotos) Madonielive.com

Dove sono partiti i cantieri e quali sono gli interventi previsti

Tra i primi cantieri già avviati figurano quelli sulle statali 118, 121, 122bis, 188, 188/c e 285. A occuparsene è l’impresa Ital Sem Srl, con un intervento da un milione di euro mirato soprattutto alla segnaletica, la cui conclusione è fissata a gennaio 2026. Anche le statali 120, 117, 286 e 643 sono coinvolte, con un investimento da 1,77 milioni di euro affidato alla 3B Srl. Qui i lavori, che riguardano manto stradale e segnaletica, termineranno entro metà ottobre 2025. Non meno rilevante il capitolo dedicato al ponte Corleone di Palermo: l’infrastruttura sarà interessata da un intervento da 2,837 milioni di euro che dovrebbe restituirle piena funzionalità entro luglio 2026.

Infine, un ulteriore pacchetto di manutenzioni sulle statali 122, 122TER, 123, 190, 557 e 644 è in corso a cura della Edilpro Srl, con investimenti pari a 1,5 milioni di euro e scadenza gennaio 2026. In totale, quasi 7 milioni di euro destinati a migliorare la viabilità siciliana. Per chi viaggia, la raccomandazione è semplice: un po’ di pazienza davanti ai cantieri, con la certezza che questi lavori porteranno a strade più sicure, moderne ed efficienti per tutta l’isola.

Barbara Guarini

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

22 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago