“Fatti chiamare dall’Enel e digli che vuoi questa tariffa: sono obbligati” | Bolletta crollata: il trucco per averla

Costi in bolletta come bloccarli

Costi in bolletta (Fonte: Canva e Facebook) - www.madonielive.com

Ecco come fare per ridurre i consumi in bolletta e far crollare i costi. Devi fare questa chiamata all’Enel per risolvere il problema.

Il costo delle bollette in aumento è una delle preoccupazioni maggiori per i cittadini poiché il timore è quello di non riuscire a saldare tutto, visto che a restare invariato nel corso dell’anno è soltanto la cifra dello stipendio.

Molti speravano in un calo delle tariffe del gas, data la bella stagione estiva e la diminuzione della domanda, ma purtroppo questi resteranno delusi, visto che i prezzi all’ingrosso, come leggiamo da money.it, sono rimasti stabili, almeno fino a qualche giorno fa dove si è registrato un leggero ribasso.

Ma da quello che si è capito dovrebbe essere una situazione passeggera visto che il costo del gas continua a mantenersi elevato e il rischio è che, con l’arrivo del freddo la domanda continuerà a crescere portando nuovi rialzi in bolletta.

Per questo motivo dovreste optare per questa tariffa, facendo così crollare i costi in bolletta. Vi basterà fare una telefonata all’Enel per risolvere la situazione.

L’aumento in bolletta

Gli aumenti in bolletta purtroppo sono destinati ad aumentare almeno con l’arrivo dell’inverno e a correre maggiormente il rischio, come leggiamo da luce-gas.it, sarebbe il Mercato Tutelato, poiché i dati vengono aggiornati trimestralmente da ARERA, per restare in linea con i prezzi del momento. Ricordiamo infatti che il Mercato Tutelato non esiste più per la maggior parte dei clienti, se non coloro considerati vulnerabili. Per tutti gli altri, il passaggio al Mercato Libero è obbligatorio e anche per loro comunque l’impennata dei costi di gas e luce sarà comunque significativo, visto che gli aumenti arrivano proprio dalla fonte per la difficile situazione che stiamo vivendo.

In merito al gas per esempio, come leggiamo da money.it, l’allarme è arrivato direttamente dall’amministratore delegato di Gazprom, il quale ha avvertito che in caso di forte freddo in inverno, sarebbero molti i Paesi Europei a essere in “pericolo” sul fronte energetico. Secondo i dati di Gas Infrastructure Europe, al 31 agosto 2025 i depositi di gas dell’Unione Europea risultavano pieni soltanto al 78,68%, ben al di sotto del 93% che si registrava nello stesso periodo l’anno scorso.

Come ridurre i costi con una telefonata all'Enel
Come ridurre i costi con una telefonata (Fonte: Canva) – www.madonielive.com

La procedura per ridurre i costi in bolletta

In merito a questo scenario futuro non proprio idilliaco, fatto di rincari più o meno elevati, c’è una soluzione da compiere, facendo una semplice chiamata, per provare a ridurre i costi in bolletta.

Come leggiamo da money.it, la strategia corretta sarebbe quella di chiamare l’Enel o gli altri gestori concorrenti, farsi fare un preventivo e scegliere un’offerta a tariffa bloccata, in vista proprio dell’inverno imminente, in modo da poter per lo meno essere consci del fatto che per quanto gli aumenti ci saranno, almeno la cifra che andrete a pagare resterà la medesima. Senza aumentare, in base ai rincari del momento che potrebbero essere più o meno altalenanti. Le offerte disponibili sono consultabili anche sul sito di Arera.