Questi sono gli “Spaghetti Madonie”: li mangiano solo in 10 comuni e sono i più buoni di tutta Italia | Altro che pasta emiliana

Dove mangiare gli spaghetti alle Madonie vere

Dove mangiare gli spaghetti alle Madonie (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

Ecco quali sono i 10 comuni dove gli “spaghetti Madonie” sono i più buoni d’Italia. Facciamo chiarezza in merito.

In Italia ogni regione ha dei prodotti tipici che sono diventati internazionali o comunque molto amati e apprezzati in Italia. Vantiamo un patrimonio culinario talmente vasto che ci vorrebbe forse una vita fatta di viaggi per poter assaggiare ogni singola ricetta locale.

Ogni regione infatti ha più di un vanto che la rende subito riconoscibile, come per esempio quando parliamo della bagna cauda piemontese, oppure della fiorentina toscana, della piadina romagnola, della pizza napoletana e così via.

I piatti tipici ormai è possibile prepararli ovunque, anche perché in rete si trovano tutti i procedimenti, per non parlare di vari reel che si trovano sui social o su YouTube. Molti però suggeriscono che alcune portate per quanto molto simili non sono uguali come quando vengono consumati sul luogo di origine.

A tal proposito, se volete assaggiare gli “Spaghetti Madonie” dovrete recarvi in uno di questi 10 comuni, considerati da molti come i più buoni d’Italia dove consumarli. Facciamo chiarezza in merito.

Madonie: le eccellenze culinarie

Le Madonie con le loro maestose colline enfatizzano il tesoro culinario che si può gustare in Sicilia, regalando ai turisti ma anche ai residenti del posto, una cucina ricca di tradizioni gastronomiche e sapori autentici che lasciano i commensali sempre senza fiato.

I piatti tipici delle Madonie abbondano, trovando per esempio: lo Sfoglio delle Madonie, la Pasta a Taianu, il Cacio dell’Argentiera, il Pane Cunzato, la Cassata siciliana, il Biscotti di mandorla e così via, ma sicuramente il loro cavallo di battaglia è la pasta fresca, per la quale sono considerati dei veri e propri artisti.

I comuni dove mangiare gli spaghetti delle Madonie
I comuni dove mangiare gli spaghetti (Fonte: Canva)- www.madonielive.com

I 10 comuni dove assaggiare gli spaghetti

Se volete assaggiare gli “Spaghetti Madonie”, dovrete recarvi in questi comuni, considerati i più buoni d’Italia dove assaggiare la loro pasta. Non parliamo quindi di una ricetta specifica bensì dei luoghi che ancora preparano la pasta con i prodotti tradizionali del luogo seguendo le ricette originali.

Recatevi dunque a: Polizzi Generosa, Petralia Soprana, Gangi, Collesano, Isnello, Caltavuturo, Castelbuono, Geraci Siculo, Alimena e Scafani Bagni. In ognuno di questi luoghi, come riportano da cefalunews.org, le tradizioni quelle “vere” che vengono tramandate di generazione in generazione, sono presenti nei loro piatti tipici e in tutti, gli spaghetti sono all’ordine del giorno. Piatti memorabili e ricette tradizionali che vi faranno fare un viaggio all’insegna del gusto. Ecco dove andare dunque durante le prossime vacanze, non credete?