Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Nuove restrizioni a scuola

Nuovo divieto a Palermo-Fonte-Canva-Kaboompic.com-da-Pexels-Madonielive.com

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è delle più stringenti.

Ecco qual è la novità. Tra i corridoi ora non si parla d’altro. Tanto insegnanti sono rimasti letteralmente senza parole.

Genitori divisi, alcuni hanno gioito mentre altri, al contrario, sono andati su tutte le furie. Nessuno si sarebbe aspettato una decisione di questo tipo.

Il rischio di prendere multe salatissime è davvero dietro l’angolo. Non ci si può distrarre, o a farne le spese sarà il conto corrente bancario.

Al suono della campanella scatta il divieto per tutti. Scopri di che cosa si tratta e non farti trovare impreparato, in tutti i sensi!

Restrizione, nelle scuole di Palermo si rischia una multa salatissima

Dopo i lunghi mesi di vacanza è arrivato il momento di tornare tra i banchi di scuola. La città di Palermo ha deciso di riaccogliere gli studenti a partire dal giorno 8 settembre. Quest’anno a segnare l’inizio dell’anno scolastico non ci saranno soltanto l’acquisto dei libri di testo e cancelleria ma anche una grande novità, che sta facendo molto discutere.

Questa news ha diviso letteralmente genitori e insegnanti i quali sono schierati in due opposte fazioni. C’è chi ha esultato, facendo i salti di gioia non appena ha appreso la notizia e chi, al contrario, ha accolto con delusione questo annuncio. Si tratta di una conseguenza dell’adozione delle direttive ministeriali. Scopriamo che cosa bolle in pentola, per evitare brutte sorprese.

Nuove restrizioni a scuola
Rischio multe a scuola-Fonte-Pixabay-Innviertlerin-Madonielive.com

Il divieto che sta facendo discutere

Il mondo della scuola negli ultimi anni è cambiato tantissimo, di pari passo con gli stravolgimenti della società in atto  e così ora insegnanti e alunni dovranno fare i conti con nuove materie e esigenze ma anche con nuove regole. Una tra tutte è la formazione sull’Intelligenza Artificiale ma ci sono anche diversi nuovi divieti. Tra cui uno che ha sollevato già molto clamore.

Oltre all‘AI e all’attivazione di servizi di supporto psicologico pei tutti i ragazzi e per le loro famiglie, c’è anche un altra novità. Come si legge tra le ultime news pubblicate sul sito web www.liveisicilia.it, don Arnaldo Riggi,il  direttore dell’istituto salesiano Don Bosco Ranchibile, in una recente intervista ha fatto sapere che agli studenti della scuola in questione sarà vietato l‘uso del cellulare. Durante l’orario scolastico gli smartphone resteranno nelle cassette di sicurezza. Dunque, anche se i più apprensivi vorrebbero essere connessi h 24 con i pargoli, non c’è nessun problema per i genitori: potranno comunicare con i figlioli, tramite il telefonino, al termine delle lezioni.