Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

scuola e date di inizio- credit canva- madonielive.com
Black out scuole, per alcune di loro l’apertura è slittata di una settimana: tutti i dettagli e le curiosità
La fine di Agosto segna l’arrivo di altre novità che riguardano proprio l’inizio della scuola, cosa che per gli studenti non fa affatto piacere. Comincia un nuovo anno, nuove emozioni, nuovi ostacoli da superare ma sempre la stessa grinta di dimostrare che ce la si può fare sempre. Oggi, però, parleremo di un black out che si sta per causare con l’apertura delle scuole che verrà slittata di una settimana: andiamo a vedere di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità.
Non sempre l’apertura della scuola per moltissimi di voi è un inizio piacevole, proprio perché segna la fine dell’estate, nuove amicizie e nuovi mondi visitati che però sono frutto di crescita. Possiamo certamente dire che, la scuola soprattutto in alcune Regioni d’Italia non ha la stessa apertura, proprio perché questa viene decisa dalla stessa Regione.
Infatti, alcune possono scegliere di fare dei ponti, altre di iniziare prima e finire prima, altre ancora di iniziare dopo e finire qualche giorno dopo. Per questo, abbiamo deciso di farvi presente cosa potrebbe accadere con l’inizio della scuola e come potrebbe cambiare.
Ecco tutti i dettagli e le curiosità che andiamo ad analizzare nel prossimo paragrafo.
Calendario scolastico, ecco cosa potrebbe cambiare: tutti i dettagli
Come abbiamo certamente anticipato nel paragrafo precedente, ogni Regioni ha il suo calendario di inizio che potrebbe essere diverso da quello di altre Regioni. Ogni collega potrebbe essere sottoposto ad un ritardo o ad andare a lavoro con qualche giorno di differenza, proprio perché si slitta di Regione in Regione l’inizio della scuola.
Ad esempio, possiamo dirvi che ad esempio nella Provincia Autonoma di Bolzano la scuola ha avuto inizio nel giorno 8 Settembre, mentre nella Provincia Autonoma di Trento il 10 Settembre, così come il Veneto, la Valle D’Aosta, il Trentino Alto Adige e il Piemonte. Mentre l’11 Settembre in Friuli Venezia Giulia. Per tutte le altre Regioni, invece, queste hanno scelto di iniziare qualche giorno dopo come Marche, Sicilia, Sardegna, Lazio e Liguria il 15 Settembre. La Puglia, invece, ha scelto il 16 come data. Il sindacato Anief ha avanzato la proposta di posticipare l’inizio dell’anno scolastico di 2-3 settimane, facendo partire le lezioni a ottobre ma nessuno ha accettato tale proposta.
Vacanze e ponti
Questi possono cambiare di Regione e Regione e, alle vacanze e ai ponti programmati durante l’anno si aggiungono le giornate in cui le scuole chiuderanno per motivi elettorali.
Le scuole possono subire una modifica di chiusura anche per causa maltempo.