“Ci piange il cuore ma dobbiamo licenziarvi”: ultim’ora, strage in Italia | Centinaia di lavoratori spediti alla Caritas

Licenziati i lavoratori italiani

Licenziamenti di massa-Fonte-Canva-elnur-Madonielive.com

Licenziati in massa: tantissimi cittadini italiani sono appena rimasti a casa e senza nemmeno lo stipendio.

Il colosso dello shopping manda a casa i suoi dipendenti. Nessuno si sarebbe mai potuto aspettare una notizia del genere.

Scopriamo che cosa sta accadendo, si attendono pubbliche proteste in piazza.

Ecco perché ora non si parla d’altro: i lavoratori urlano alla strage in Italia.

Disoccupati dall’oggi al domani: è l’amara notizia che ha travolto i dipendenti della nota azienda, attiva da ben 25 anni.

Licenziati in massa, l’amaro destino dei lavoratori italiani

Il mondo del lavoro in Italia non è certo dei più rosei e, a quanto pare, la situazione non accenna a migliorare in maniera sostanziale. Gli ultimi dati diffusi da parte dell’Istat infatti, parlano di un tasso di inoccupati pari al 6,3%, mentre la disoccupazione giovanile italiana registrata a giugno 2025 è del 19,2%. Purtroppo la crisi economica, i tassi dell’inflazione che hanno fatto aumentare il costo della vita hanno costretto tante attività e aziende piccole, medie e grandi ad abbassare le saracinesche. Alcune hanno dovuto operare tagli al personale e una in particolare ha appena mandato a casa tanti dei suoi dipendenti.

Nessuno si sarebbe aspettato una notizia simile perché dalla presenza online sembrava una realtà di successo, presente da oltre 25 anni nel mercato dello shopping online. Scopriamo di quale azienda si tratta e quali sono i numeri delle dimissioni forzate. 

Licenziamenti di massa
Licenziati i lavoratori italiani-Fonte-Canva-Pixelshot-Madonielive.com

La triste notizia arrivata come una doccia gelata

Come si legge tra le ultime notizie diffuse dal sito web di informazione www.skytg24.it, dai vertici del famoso sito web di ecommerce yoox Net-a-porter, colosso dello shopping online, è arrivata la decisione di interrompere la collaborazione lavorativa con centinaia di dipendenti. La news fa strabuzzare gli occhi, dal momento che la piattaforma funziona da tanti anni e deve il suo successo alla vendita online di abiti, scarpe e accessori griffati. La storia gloriosa di Yoox infatti, ricordiamo, è nata a partire dalla fondazione della start up emiliana “Unicorno”, che è riuscita a ottenere una valutazione di mercato di almeno un miliardo di dollari.

A quanto pare Yoox ha appena fatto sapere ai sindacati della Cgil dell’operazione di tagli al personale, che verrà avviata a breve. Purtroppo saranno ben 211 i dipendenti in esubero sui 1.091 in tutta Italia e si tratta di risorse concentrate tra Milano e questa scelta è stata definita inaccettabile da parte di Mariano Vendola di Filcams Cgil, soprattutto perché, come si legge sul sito web sopracitato, è stata maturata senza neppure aver provato a salvare i posti di lavoro mediante agli ammortizzatori sociali.