Sicilia, ecco il comune più antico di tutti | È POPOLATO DA 7.000 ANNI: Roma e Atene erano ancora deserte

Il Comune più antico della Sicilia

Il Comune più antico della Sicilia (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

Voi lo sapete qual è il comune più antico di tutti della Sicilia? Sono 7.000 anni che viene abitato.

La Sicilia è una delle regioni più belle d’Italia, in quanto è intrinseco di storia, panorami mozzafiato e delizie gastronomiche. Inoltre questo luogo ha una storia millenaria, visto che era considerata in primis la punta di diamante dei greci, seguita dai romani e poi dai normanni.

Sono molte le città che presentano una storia antica, come Messina fondata nel 757 a.C. o Naxos fondata nel 734 a.C. (altre fonti suggeriscono 735 a.C.) e molto altre. Per questo motivo, sono molti i turisti che ogni anno decidono di concedersi delle rilassanti vacanze in questa meta.

Anche perché in Sicilia non si può andare solo al mare in vacanza, ma si possono anche svolgere parecchie passeggiate in montagna, nonché visitare l’Etna, scoprire musei e monumenti storici e lasciarsi avvolgere dalle loro tradizioni.

In tutto questo, se nel mentre voleste anche visitare il comune più antico della regione, sappiate che è qui che dovreste andare, una volta raggiunta la Sicilia. Pensate che sarebbe popolata da ben 7.000 anni.

Cosa vedere in questo comune antichissimo

Chi l’ha detto che in vacanza ci si possa andare soltanto in estate? C’è chi invece approfitta delle vacanze invernali per visitare ancora qualche meraviglia prima delle consuete vacanze estive. A ogni modo se la vostra meta quest’anno è la Sicilia, sappiate che in questo luogo antichissimo, di cui a breve vi sveleremo il nome, ci sono diverse attrazioni da visitare.

Sicuramente la parte inerente al suo Parco Archeologico è il primo luogo da inserire sul vostro itinerario, seguito dal Castello, dalla Cattedrale e ovviamente dal Lungomare Federico II di Svevia. Non soltanto mete da vedere ma anche leccornie famose da assaggiare come per esempio la famosa: pasta con le sarde, così come la caponata e i cannoli tipici. Insomma troverete un paradiso per gli occhi e per la bocca.

Un luogo pieno di storia e di tradizioni
Un luogo pieno di storia e di tradizioni (Fonte: Wikimedia Commons)- www.madonielive.com

Dove andare in vacanza

Avete capito dove si trova il comune più antico della Sicilia? Parliamo di Gela, un importante centro commerciale e culturale dove, secondo quanto letto su idealista.it: “I primi abitanti arrivarono su questa terra nel V millennio a.C. Ma la fondazione vera e propria arrivò nel 688 a.C, grazie ai coloni greci di Rodi…”, quindi 7.000 anni fa.

Come possiamo leggere dal sito, oltre a tutta la parte storica, già solo per il mare bisognerebbe farci “un pensierino”. Inoltre la posizione privilegiata di Gela, offre l’opportunità ai turisti di viaggiare verso altre mete famose del luogo come per esempio: Siracusa, Ragusa e Enna, per citarne qualcuna.