Eventi

Palermo risuona di jazz: la nuova stagione del Brass Group tra omaggi e progetti esclusivi

Una stagione concertistica che porta Palermo al centro del jazz tra omaggi, debutti esclusivi e nuove stelle del panorama contemporaneo.

Cosa rende il jazz un linguaggio eterno capace di reinventarsi a ogni generazione? Forse la sua libertà, forse la sua capacità di sorprendere.

Da oltre mezzo secolo il Brass Group mantiene viva questa tradizione, intrecciando passato e futuro in un dialogo musicale senza confini.

Il Real Teatro Santa Cecilia di Palermo diventa così il palcoscenico di una stagione che promette emozioni, novità e celebrazioni memorabili.

Tra nomi leggendari, nuove voci e omaggi a icone senza tempo, il cartellone annuncia una vera immersione nel cuore del jazz.

Una stagione che riporta Palermo al centro del jazz internazionale

La Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group presenta la rassegna “Brass in Jazz – Musiche del nostro tempo 2025-2026”, confermando il ruolo di Palermo come capitale culturale del Mediterraneo. Con un programma che attraversa generi, epoche e linguaggi, la stagione diventa un invito a scoprire il jazz in tutte le sue sfumature.

Il cartellone non si limita a ospitare grandi nomi della scena mondiale, ma offre anche spazio ai giovani talenti, garantendo un dialogo costante tra tradizione e innovazione. L’iniziativa si arricchisce di una novità organizzativa: ogni concerto verrà replicato più volte durante la settimana, con doppio turno, per consentire al pubblico di vivere più da vicino l’esperienza musicale.

concerti jazz-canva-Madonielive.com

Omaggi, prime assolute e nuove voci del jazz mondiale

Il cuore della stagione pulsa con eventi unici. L’inaugurazione, fissata dal 22 al 25 ottobre, vede protagonista Lucia Gutierrez, vincitrice del prestigioso Sarah Vaughan Competition, in esclusiva internazionale con l’Orchestra Jazz Siciliana. Una voce capace di fondere eleganza e modernità, che apre il cartellone con un tributo inedito a una delle icone del jazz vocale. Dal 27 al 30 novembre, il Real Teatro Santa Cecilia ospita un omaggio a Dave Brubeck, firmato dal figlio Darius in quartetto. Un viaggio attraverso le rivoluzioni ritmiche di “Time Out”, disco che nel 1959 ridefinì il concetto di swing e regalò al mondo brani come “Take Five”, primo album jazz a superare il milione di copie vendute.

Il ricordo si estende anche ad altre pietre miliari come “Blue Rondo à la Turk” e “The Duke”, che continuano a risuonare come standard universali. Accanto a queste celebrazioni, non mancano altre produzioni inedite, collaborazioni prestigiose e progetti che mescolano tradizione e sperimentazione. Dal novembre 2025 ad aprile 2026, ogni appuntamento si annuncia come un tassello di un mosaico dedicato alla musica senza tempo. Una stagione che promette non solo concerti, ma esperienze culturali capaci di avvicinare appassionati e neofiti, confermando ancora una volta la missione del Brass Group: rendere il jazz accessibile, vivo e universale.

Barbara Guarini

Recent Posts

Bollette, da quando ho comprato questo elettrodomestico sono raddoppiate | È lui il colpevole: domani lo riporto al negozio

Un elettrodomestico sembra la soluzione ideale per la casa, ma può trasformarsi in un salasso…

1 ora ago

INPS avvisa i pensionati: “Non firmate questo foglio” | 20mila euro di sanzione, cascarci è facilissimo

Un semplice foglio, una firma in buona fede e il rischio di perdere fino a…

3 ore ago

È il vicolo più stretto d’Italia | Chi lo attraversa riceve un premio: ecco in quale regione si trova

Voi lo sapete dove si trova il vicolo più stretto d'Italia? Pensate che chi riesce…

9 ore ago

San Mauro Castelverde inaugura la nuova rete sentieristica | Turismo lento, inclusione e radici ritrovate

Un progetto europeo trasforma San Mauro Castelverde in un laboratorio di turismo inclusivo: nuovi sentieri…

12 ore ago

Stipendi, arriva l’aumento atteso da anni: “125€ in più al mese per tutti” | Gli italiani tornano a respirare

Stipendi, arriva un aumento atteso da anni: ecco come fare ad usufruirne, tutti i dettagli…

13 ore ago

“Camminare vi farà molto bene”: Patente, brutta notizia per gli anziani | Da questa data in poi tutti a piedi: l’annuncio è ufficiale

Veramente gli anziani dopo una certa età non possono più guidare e dovranno andare a…

1 giorno ago