CONCORSO PUBBLICO per funzionari amministrativi: 5 posti a tempo indeterminato

Concorso pubblico (Canva) Madonielive.com
Un nuovo concorso pubblico mette a disposizione cinque posti da funzionario amministrativo-contabile. Domande online entro fine agosto.
Un concorso pubblico può rappresentare molto più di una selezione: per molti è il passaggio verso stabilità, carriera e nuove prospettive.
Cinque posti di lavoro a tempo indeterminato sono appena stati pubblicati nel bando di concorso per la ricerca di nuovo personale amministrativo.
L’inquadramento viene effettuato nell’area D1 e il termine ultimo per presentare la candidatura è fissato entro la fine di agosto.
Ma chi può partecipare, come inviare la domanda e, soprattutto, quale Comune ha aperto questa occasione?
Requisiti e modalità di partecipazione
Per concorrere a questi cinque posti è necessario avere almeno 18 anni, possedere la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, godere dei diritti civili e politici e non avere condanne penali. Viene richiesta inoltre l’idoneità psico-fisica all’impiego e l’iscrizione nelle liste elettorali.
Sul piano formativo, è indispensabile un titolo di laurea in discipline giuridiche, economiche, politiche o sociali, sia triennale che magistrale. Tra i corsi ammessi figurano Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia, Sociologia e Relazioni internazionali. La domanda deve essere presentata esclusivamente online, tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS, con registrazione sul portale nazionale “inPA”. Per l’invio è obbligatorio disporre di una casella PEC personale.

Dove si svolgerà il concorso e come si articolano le prove
Il bando riguarda il Comune di Monreale, che ha indetto la selezione con scadenza fissata per il 22 agosto alle ore 13.00. Le prove concorsuali si dividono in due fasi: scritta e orale. La prova scritta consisterà in un test di 45 domande a risposta multipla da svolgere in 90 minuti. Per accedere alla fase successiva sarà necessario ottenere almeno 31 risposte corrette. Gli argomenti spaziano dall’ordinamento degli enti locali al diritto amministrativo e pubblico, fino alla contabilità, con aggiunta di quesiti di informatica generale e lingua inglese. La prova orale verterà sulle stesse materie, con ulteriore approfondimento delle competenze linguistiche e informatiche. La sede, la data e l’orario della prova scritta verranno comunicati con un preavviso minimo di dieci giorni.
Questo concorso rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera intraprendere un percorso stabile nella pubblica amministrazione. I posti disponibili sono cinque, ma il bando può costituire anche una porta d’ingresso per future occasioni di inserimento. In un contesto in cui la macchina amministrativa italiana ha bisogno di nuove competenze e di ricambio generazionale, la selezione del Comune di Monreale assume un valore strategico. Laureati e professionisti con formazione giuridica ed economica hanno ora la possibilità di mettere a disposizione le proprie competenze in un ruolo centrale per la gestione degli enti locali.