Altro che Toscana e Piemonte, i vini di questa regione fanno tremare il Nord | Sono i migliori in assoluto

Vini premiati - fonte Pixabay Vinotecarium - madonielive.com

Vini premiati - fonte Pixabay Vinotecarium - madonielive.com

Sono questi i vini migliori e non hanno nulla da invidiare alle blasonate etichette del nord Italia.

Questo ottimi prodotti ti conquistano al primo sorso, se li assaggi non torni più indietro.

Bacco di certo deve essere passato di qui: fanno letteralmente tremare i celebri vini del Piemonte e non solo.

Lascia perdere la decantata Toscana e le Langhe: se vuoi gustare un’autentica prelibatezza devi recarti in quella che gli antichi romani amavano definire Campania Felix.

Ecco che cosa scegliere per accompagnare i piatti più gustosi della cucina italiana.

Vini, i migliori della regione Campania

Nella terra fertile baciata dal sole e dal clima mediterraneo che i romani amavano da chiamare Campania Felix vengono coltivati con arte e passione i vitigni che offrono alcuni dei migliori vini d’Italia. Alcuni sono di questi sono molto noti, come per esempio il Fiano, il Greco di Tufo, la Falanghina del Sannio, il Piedirosso, il Taurasi. Altri invece sono meno noti. A quanto pare però si tratta di prodotti eccezionali da gustare e da regalare ad appassionati e intenditori.

Di recente per l’annuale classifica Tre Bicchieri 2025, stilata dal team della rivista italiana specializzata in tema food and beverage, Gambero Rosso, sono stati premiati alcuni prodotti campani eccezionali. Scopriamo di quali vini si tratta.

Migliori vini della Campania - Fonte Pixabay wineANDventure - madonielive.com
Migliori vini della Campania – Fonte Pixabay wineANDventure – madonielive.com

Quelli che non hanno nulla da invidiare ai prodotti più blasonati del resto d’Italia

Per la rassegna Tre Bicchieri 2025 in Campania sono stati premiate ventuno etichette diverse, 16 di questi sono dei bianchi. In particolar modo, si tratta del Campi Flegrei Piedirosso 2021 Contrada Salandra, del vino Campi Flegrei Piedirosso V. Madre 2022 Sibilla, del Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2023 Cuomo Falanghina del Sannio 2022 Fappiano, ed è proprio questa la new entry che ha conquistato i giudici della famosa Guida.

A seguire troviamo la Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti V. Segreta 2022, Mustilli Falanghina del Sannio Svelato 2023, il Terre Stregate Falanghina del Sannio Taburno BjondoRe 2023, il Fontanavecchia Falanghina del Sannio Taburno Bonea 2023 Frattasi, il Fiano di Avellino 2023 Colli di Lapio, il Fiano di Avellino Alimata 2022 Villa Raiano, il Fiano di Avellino Ciro 906 2021 Picariello, il Fiano di Avellino Colle delle Ginestre Ris. 2022 Tenuta del Meriggio, il Fiano di Avellino Le Grade 2023 Vinosia e ancora il Fiano di Avellino Tognano Ris. 2021 Rocca del Principe. Per il Greco di Tufo le etichette premiate sono Cutizzi Ris. 2022 Feudi di San Gregorio, V. Serrone Ris. 2022 di Marzo, Vittorio Ris. 2010 Di Meo Irpinia Aglianico Audeno 2021 Della Porta. Infine il Taurasi 2021 Donnachiara, il  Taurasi Terzotratto 2019 Favati Zagreo 2022 Cacciagalli.