Le più belle SPIAGGE a Palermo: 10 migliori scelte per l’estate 2025

Le spiagge a Palermo

Ragazza in spiaggia prende il sole (canva) Madonielive.com

Le 10 migliori spiagge di Palermo: sabbia bianca, mare cristallino e calette nascoste che rendono la costa siciliana un paradiso estivo.

Chi arriva a Palermo non trova solo mercati storici e magnifici monumenti da visitare.  Qui il mare diventa parte della vita quotidiana della popolazione locale ma anche per chi sceglie di soggiornale nella zona.

Rilassarsi, prendere il sole, ammirare il fondale o dilettarsi in diversi sport acquatici. Sono molte le attività che si possono svolgere in una delle 10 spiagge di Palermo.

Ognuna di queste racconta una storia fatta di natura in contaminata, tradizione e bellezza paesaggistica. Oltre a vantare un mare cristallino che non ha niente da invidiare alle mete caraibiche.

Ma quali sono davvero le spiagge più belle di Palermo che non devi assolutamente perdere? In questa guida trovi indicazioni utili per il tuo prossimo viaggio.

Palermo e il suo mare: un tesoro da vivere tra relax e natura

Visitare Palermo significa immergersi in una città che vive in simbiosi con il mare. Le spiagge di Palermo sono infatti tra le più apprezzate della Sicilia, amate sia dai turisti che dai palermitani stessi. Ognuna regala un’esperienza diversa: distese di sabbia bianca perfette per famiglie, calette rocciose ideali per chi cerca silenzio e natura, fondali cristallini dove praticare snorkeling e immersioni.

Chi desidera comfort troverà stabilimenti attrezzati con tutti i servizi, mentre gli amanti dell’avventura potranno scegliere le spiagge libere, spesso immerse in scenari incontaminati. Per questo motivo, molti viaggiatori scelgono di dedicare almeno qualche giorno alle sue meravigliose baie. Spiagge da vivere fino in autunno grazie al clima mite di Palermo.

Ragazzi in spiaggia
Ragazzi in spiaggia (Canva) Madonielive.com

Le 10 migliori spiagge di Palermo: dove il mare è cristallino

La più celebre è Mondello, definita da molti la spiaggia più bella di Palermo, con il suo mare turchese e la sabbia finissima. A pochi chilometri si trova l’Arenella, ideale per chi cerca un borgo marinaro autentico e poco affollato. Per gli appassionati di immersioni, Sferracavallo e Addaura offrono fondali ricchi di vita marina e calette riservate. Gli amanti della natura non possono perdere la spiaggia di Capo Gallo, all’interno della riserva naturale, né la suggestiva Cala Rossa, dove le rocce al tramonto si colorano di sfumature infuocate.

A soli venti minuti dal centro, Isola delle Femmine conquista con la sua lunga distesa sabbiosa e il panorama sull’isoletta di fronte. Più intima è la spiaggia di Vergine Maria, che custodisce il fascino di un borgo antico. Spostandosi verso est, le spiagge di Santa Flavia – come Kafara e Sant’Elia – regalano acque trasparenti e tranquillità, perfette per chi ama le spiagge libere. Poco distante, l’incontaminato Capo Zafferano completa l’itinerario con il suo faro panoramico e un mare limpido che sembra una piscina naturale. Queste dieci mete racchiudono l’essenza del litorale palermitano: natura selvaggia, panorami mozzafiato e un mare che resta tra i più cristallini della Sicilia.