Finto carabiniere tenta truffa a ultra 90enne: arrestato in provincia di Palermo

Carabinieri (canva) Madonielive.com
A Balestrate un uomo di 50 anni ha tentato di truffare un’anziana fingendosi carabiniere. Arresto immediato grazie a una segnalazione.
Un gesto che sembrava sicuro si è trasformato in una minaccia inaspettata per un’anziana signora.
Cosa fare quando chi bussa alla porta si presenta come un tutore della legge, ma in realtà è un impostore?
In un centro costiero vicino Palermo, la lucidità di una figlia e l’intervento tempestivo dei Carabinieri hanno cambiato il finale di una vicenda che poteva avere conseguenze ben più gravi.
La storia racconta come la prontezza della comunità sia stata decisiva contro una truffa alle persone più indifese. Ecco i fatti.
La truffa agli anziani e l’inganno della divisa
In Italia le truffe agli anziani sono purtroppo sempre più frequenti, costruite sulla vulnerabilità di chi vive solo e sulla fiducia che spesso si ripone nelle figure di autorità. Una delle tecniche più pericolose è quella del finto carabiniere: si entra nelle case simulando controlli e perquisizioni, convincendo le vittime a consegnare denaro o gioielli.
È proprio lo schema seguito a Balestrate da un uomo di 50 anni, originario di Catania e già noto per reati come estorsione e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo si è introdotto nell’abitazione di una donna di 94 anni, inscenando una perquisizione e riuscendo a farsi consegnare i gioielli con la scusa di verificarne la provenienza.

Arresto a Balestrate: la segnalazione che ha salvato la vittima
Il colpo, però, non è andato a segno. La figlia dell’anziana, intuendo che si trattava di una truffa in corso, ha chiamato immediatamente il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Balestrate. In pochi minuti diverse pattuglie, coordinate dalla compagnia di Partinico, hanno raggiunto l’abitazione. Il truffatore è stato sorpreso all’interno dell’appartamento. Ha tentato di fuggire abbandonando la refurtiva e opponendo una violenta resistenza, ma i militari lo hanno bloccato grazie anche all’aiuto di un passante. L’uomo è stato arrestato in flagranza e il Tribunale di Palermo ha disposto per lui la custodia cautelare in carcere.
L’episodio dimostra quanto sia fondamentale la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. Proprio le segnalazioni tempestive possono salvare persone vulnerabili e impedire che i truffatori colpiscano ancora. L’Arma dei Carabinieri, da tempo impegnata anche in campagne di sensibilizzazione e incontri informativi rivolti agli anziani, ricorda l’importanza di mantenere alta l’attenzione. A Balestrate non è la prima volta che si riesce a fermare un impostore: lo scorso novembre, infatti, un altro caso simile aveva portato alla denuncia di un 49enne napoletano. Segno che la prevenzione e la partecipazione attiva della comunità restano le armi migliori contro i raggiri.