Amanti dei libri, ecco 7 luoghi MAGICI dove leggere come in un film | Il terzo ti lascerà SENZA PAROLE

Vesuvio Napoli - Fonte Pixabay-yorick77 -madonielive.com

Vesuvio Napoli - Fonte Pixabay-yorick77 -madonielive.com

Se sei un lettore e vivi in questa città o hai in programma di visitarla non puoi non andare in questi 7 luoghi magici.

Sfogliare un libro non è solo un gesto ma è immaginare, vivere le emozioni descritte tra le righe immedesimarsi, riflettere, imparare e qui è è un’esperienza ancora più indimenticabile.

Sono perfetti per farsi ispirare e immergersi nella lettura, segna gli indirizzi giusti.

Chi legge qui sogna a occhi aperti, perché è circondato da storia, natura, arte e bellezza. Non lasciarteli scappare.

Sono le location ideali del capoluogo campano per gli appassionati di letteratura, narrativa, saggistica.

7 luoghi magici a Napoli dove immergersi nella lettura

Napoli è una città che non ha bisogno di presentazioni. Il suo inestimabile patrimonio storico, architettonico e artistico, la prestigiosa Università Federico II la rendono un polo culturale di grande valore. Negli ultimi anni i suoi tesori sono stati scoperti da un numero enorme di visitatori, grazie all’incredibile espansione del turismo.

Le attrazioni, i monumenti i musei, gli eventi sono noti alla maggior parte dei turisti ma ci sono dei luoghi speciali da vivere rilassandosi, fermandosi per concedersi una pausa e assaporare tutta l’atmosfera partenopea. Napoli non è solo vicoli affollati, street food, botteghe colorate e folklore. A Napoli passeggiare, perdersi in un giardino storico è davvero un’esperienza suggestiva e chi ama leggere dovrebbe scoprire 7 luoghi magici che rappresentano le location ideali per gustare un buon libro. Vediamo insieme quali sono.

Location d'eccezione per lettori a Napoli - fonte-Canva enzodebernardo - madonielive.com
Location d’eccezione per lettori a Napoli – fonte-Canva enzodebernardo – madonielive.com

Le location perfette per chi ama leggere

Uno dei posti che rappresenta un luogo magico dove leggere a Napoli è senza dubbio il meraviglioso Real Bosco di Capodimonte, nell’omonimo museo sulla collina di Capodimonte. Anche il giardino di Palazzo Venezia a Spaccanapoli con il suo verde e i suoi fiori colorati, è un luogo perfetto dove immergersi nella lettura. Sfogliare il proprio libro preferito nella biblioteca nazionale di Palazzo Reale, con la sua bellissima Sala Lettura antica è di certo un’esperienza impossibile da dimenticare.

Il Mann, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha dei magnifici giardini, molto curati, dove poter sognare ad occhi aperti con il proprio libro tra le mani, immersi in una cornice d’eccezione. Un’altra chicca del capoluogo campano è l’orto botanico di via Foria. Un luogo di incontro e socializzazione speciale è poi l’Hostel Secret Garden a Montesanto, in vico Cappuccinelle. Infine, la villa Floriana del Vomero è perfetta per trovare la giusta pace e il silenzio e lasciarsi andare all’immaginazione, pagina dopo pagina.