Edoardo Bennato (Meta) Madonielive.com
Concerto gratuito di Edoardo Bennato a Cefalù. Musica, estate e tradizione in una serata indimenticabile per l’estate 2025.
Un’estate che profuma di musica e tradizione. C’è un momento in cui le città di mare si accendono di vita e diventano teatro di emozioni collettive.
Cefalù, con il suo lungomare che incanta al tramonto e la sua anima autentica, è pronta ad accogliere un evento che unisce generazioni e linguaggi diversi con la musica.
Un appuntamento che non è solo spettacolo, ma anche condivisione e memoria. Un’occasione per cantare insieme e ritrovare quella magia che solo i grandi artisti sanno regalare.
Le date dell’evento e i dettagli per partecipare alla festa dell’estate 2025.
L’estate italiana è da sempre scandita da concerti, eventi culturali e spettacoli sotto le stelle. Cefalù, città normanna dalla bellezza senza tempo, conferma questa tradizione con una rassegna che celebra arte e comunità. Il lungomare Giardina diventa così più di una semplice cornice: un punto d’incontro dove note e ricordi si fondono, dando vita a un’esperienza che appartiene a tutti.
La scelta di proporre eventi gratuiti ha un valore profondo, perché la musica dal vivo diventa accessibile a chiunque desideri partecipare. È un gesto di apertura che racconta lo spirito di un territorio capace di accogliere, valorizzare e celebrare la cultura. Iniziative come questa non solo animano le serate estive, ma rafforzano anche il legame tra cittadini e visitatori, offrendo una prospettiva nuova e luminosa del turismo locale.
Mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 22, il lungomare Giardina sarà palcoscenico del concerto gratuito di Edoardo Bennato, uno dei cantautori più iconici della musica italiana. L’evento, inserito nel calendario di Cefalù Estate 2025, segna un momento speciale per la città e per tutti i fan del musicista napoletano. Bennato, con il suo “Sono solo canzonette tour”, porterà sul palco le hit che hanno segnato la storia della musica leggera: da Il gatto e la volpe a L’isola che non c’è, fino a Viva la mamma. Brani che hanno fatto cantare intere generazioni e che ancora oggi mantengono la freschezza di veri classici.
L’ingresso libero rappresenta un invito aperto a turisti e residenti, pronti a vivere una serata di festa in un contesto unico, sospeso tra il fascino del mare e l’energia di uno dei più grandi interpreti della canzone d’autore italiana. Cefalù si prepara così a trasformare una notte d’estate in un ricordo indimenticabile.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
C’è grande preoccupazione per quanto riguarda il pesce alieno che, in questo Ferragosto, sta minacciando…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…