Cassata siciliana (Wiki) - Madonielive
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione e stile possano convivere.
La cassata è un racconto in forma di dolce: ricotta di pecora, zucchero, pasta reale e agrumi che diventano paesaggio. In ogni provincia cambia accento, ma resta un’icona condivisa.
Dalla scodella araba “qas’at” prende nome e forma; con gli spagnoli arriva il cioccolato, poi l’abito variopinto dei Borbone. Polemiche sul “troppo dolce” non fermano successo ed export.
Equilibrio è la parola chiave: ricotta, zucchero, pan di Spagna, glassa e canditi devono dialogare; zuccata e gocce di cioccolato non sono obbligatorie. Sembra semplice, in realtà non lo è.
Accanto alla cassatina e alla versione al forno, resiste la cassata “classica”, la più scenografica. Il risultato migliore nasce da materia prima e mano dell’autore.
La Repubblica, in una sua recensione recente, ha trovato 6 locali dove assaggiarla nelle sue versioni migliori: ecco le 6 cassate consigliate in Sicilia.
Caffè Sicilia (Noto): Assenza punta su essenzialità e agrumi, con pan di Spagna profumato dagli sciroppi di canditura e mandorla di Noto in primo piano.
Bonajuto (Modica): lettura “bicolore”, ricoperta di cioccolato; ricotta vaccina ragusana per un equilibrio originale firmato Ruta.
Cappello (Palermo): la cassata “come deve essere”, ricca e fedele; canditi prodotti con agrumi del giardino di famiglia.
Irrera (Messina): tradizione pura con pasta reale e zucchero ben dosato; un classico cittadino.
Savia (Catania): ricotta setosa, gocce di fondente e zuccata artigianale; “must eat” etneo.
Delizia (Enna): ricotta di pecora degli altipiani e marzapane al pistacchio; la firma è di Filippo Morgano.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…