Cefalù (Pexels) - Madonielive
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica. Stretta su contenitori, vendita d’asporto e accessi alle spiagge.
Il sindaco dispone limitazioni specifiche per la notte clou dell’estate, con controlli e divieti su più fronti. Le misure toccano esercenti, frequentatori del litorale e partecipanti agli eventi.
La linea è chiara: evitare rischi e comportamenti scorretti nelle aree più affollate. Previsti anche stop temporanei su tratti di spiaggia del lungomare.
Il 14 agosto, dalle 21:00 alle 24:00, niente asporto di bevande in vetro o metallo, compresi i distributori automatici. Si possono usare esclusivamente contenitori alternativi.
Dalle 00:00 alle 06:00 del 15 agosto stop all’asporto di alcolici e superalcolici in qualunque contenitore. Consentito il consumo in vetro o metallo solo dentro i locali o nei dehors regolarmente autorizzati.
Per il City of Dance Festival al Lungomare G. Giardina è vietato introdurre vetro, metallo e qualsiasi oggetto contundente. Dalle 20:00 del 14 alle 06:00 del 15 alcuni tratti di spiaggia libera del lungomare saranno interdetti.
Nello stesso orario, su tutte le spiagge di Cefalù non si può campeggiare, bivaccare né accendere fuochi. Il Comune richiama al rispetto dell’ordinanza per garantire una festa ordinata e sicura per tutti.
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…