Eventi

Castelbuono Jazz Festival prosegue con due date, tra Fabrizio Bosso e lo spettacolo Viva De Andrè

La 28esima edizione di Castelbuono Jazz Festival proseguirà il 16 e 17 agosto, con due appuntamenti particolari. Entrambi a piazza Castello. Il primo sarà, il 16, alle 22, con Fabrizio Bosso e il progetto Il cielo è pieno di stelle. La tromba di Bosso è accompagnata dal pianista Julian Oliver Mazzariello , per un’interpretazione di brani del grande repertorio del cantautore napoletano Pino Daniele. Il tandem dei due musicisti ripercorre i diversi ed eclettici percorsi musicali di Pino Daniele, cercando di restituire un ritratto inedito del cantautore, centrato soprattutto sulla sua musica. L’intenzione non è quella di una semplice rilettura, ma vestire una musica già grande con colori nuovi e autentici, facendo risuonare melodie straordinarie con la timbrica e la poesia di due eccezionali protagonisti del jazz contemporaneo. Il repertorio abbraccia un’ampia rosa di brani: dall’immancabile Napule è (1977) alla trascinante Je so’ pazzo (1979), alla magia di Anna Verrà (1989). E poi le più recenti Quando (1992), Anima (1995) e le due perle del 1993 Allora sì e Sicily, quest’ultima registrata all’epoca con il jazzista americano Chick Corea, autore della musica alla quale Pino Daniele aggiunse un testo da brividi.

Il 17 agosto, prima del concerto, la cerimonia di consegna del Paladino di Sicilia che quest’anno è stato attribuito al giornalista Lirio Abbate. Sarà il sindaco Mario Cicero a consegnare il riconoscimento al giornalista che si è particolarmente impegnato nella lotta alle mafie. Alle 22, in programma il concerto raccontato Viva De Andrè di Luigi Viva e Luigi Masciari che vede nella formazione anche lo straordinario Francesco Bearzatti.

Luigi Viva critico musicale e autore di libri su De Andrè è l’ideatore di questo spettacolo

particolarissimo. Il concerto è realizzato con la collaborazione della Fondazione Fabrizio De André Onlus, di cui Luigi Viva è socio fondatore. L’idea del concerto si basa sull’idea politica e di impegno civile di un De Andrè fuori dagli schemi, grazie anche ad inediti contributi audio che lo vedono protagonista. Un concerto-racconto che unisce musica jazz dal vivo, narrazione, immagini, audio di interviste inedite per restituire al pubblico il ritratto di un artista iconico, attraverso un tributo musicale che rivela dei lati meno conosciuti di De André, a partire dalla sua passione per il jazz. Luigi Viva è alla voce narrante; Luigi Masciari alla chitarra, direzione musicale e arrangiamenti; Francesco Bearzatti, sax tenore, clarinetto; Alessandro Gwis al pianoforte, elettronica; Francesco Poeti al basso e Pietro

Iodice alla batteria. Nel repertorio, classici intramontabili come La Guerra di Piero, La Canzone di Marinella, Il Pescatore, Creuza de mä, reinterpretati in chiave jazz con arrangiamenti inediti.

A Castelbuono da molti anni esiste la Via Fabrizio De Andrè ecco perché il direttore artistico, Angelo Butera, ha voluto fortemente inserire nel cartellone 2025 del festival questo omaggio ad un grande della musica d’autore del ‘900. 

Il festival proseguirà sino al 21 agosto.

redazione

Recent Posts

Siciliani, oggi è un giorno di festa | Approvato il “BONUS REGIONALE”: 1500€ per ogni lavoratore

Un nuovo Bonus Regionale porta entusiasmo tra i lavoratori siciliani: si tratta di un bonus…

1 ora ago

Addio bidet, stanno sparendo anche in Italia | Sta spopolando questa alternativa: roba dell’altro mondo

Come mai si vocifera che anche in Italia potremmo presto dire addio al bidet? Ecco…

11 ore ago

“Mi scusi, questa banconota è scaduta” | Nessun negozio le accetta più: ecco come riconoscerle e cosa fare

Veramente le banconote possono scadere e i vari negozi potrebbero non accettarle più? Ecco come…

14 ore ago

Pensionati, a ottobre c’è una grande sorpresa | INPS approva l’aumento: ecco quanto prenderanno in più

Finalmente è arrivata una buona notizia dall'INPS. Sarà una gradita sorpresa per tutti i pensionati…

17 ore ago

Esperti o principianti è la stessa cosa: “Ci servono 17.300 dipendenti” | 2500€ al mese di stipendio, laurea non richiesta

Una compagnia apre le porte a nuove assunzioni: selezioni in Italia con stipendi competitivi, ferie…

19 ore ago

“NO AL PONTE SULLO STRETTO”: ufficiale, il progetto è sfumato per sempre | Sicilia e Calabria restano separate

Un annuncio sorprendente ha fatto discutere: sveliamo cosa c’è dietro il presunto stop al Ponte…

23 ore ago