Cultura e spettacolo

Roccamaris Campofelice. Antonio Smiriglia quintet

Il 10 agosto il cantore popolare siciliano Antonio Smiriglia, e la sua band saliranno sul palco di “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Campofelice di Roccella e dall’omonima associazione Roccamaris APS.Vivremo un viaggio nella musica popolare d’autore e di tradizione con lo spettacolo “Amanti, santi e naviganti”. Antonio Smiriglia, conosciuto ricercatore e cantore popolare siciliano, svela insieme alla sua affiatata Band una nuova forma di canzone d’autore.

Questa, pur restando fedele alla propria lingua d’origine, la proietta oltre i suoi confini attraverso inflessioni e idiomi plurilinguistici col fine di comunicare sentimenti ancestrali, arcani e attuali allo stesso tempo, con nuovo sapore e sapere aperto a diversi orizzonti musicali e semantici senza rigide coordinate stilistico/formali nè cristallizzazioni di carattere storico, geografico, sociale e antropologico. Le sue performance, caratterizzate da un sound che avvolge emotivamente attraverso il sapiente dosaggio di meticciamenti di generi, forme e stili, sono colte, eleganti, solari, trascinanti e coinvolgenti.

La narrazione, in ogni concerto del cantore Smiriglia, scaturisce tanto dalla ricerca delle tradizioni quanto dall’odierna originalità creativa. In essa si attraversano sentimenti e sensazioni legati all’Amore, alla Spiritualità e alla Vita vissuta raccontando di “Amanti, Santi e Naviganti”.

Appuntamento domenica 10 agosto alle 21.15 al Castello di Roccella, il Castello a mare di Campofelice di Roccella.L’ingresso è gratuito.Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito roccamaris.it, chiamare i numeri 3204561769 e 3492259557 o scrivere a info@associazioneroccamaris.it.

Biografia

Antonio Smiriglia è tra gli esponenti più interessanti della musica popolare d’autore di Sicilia. Energia e pathos sono gli elementi che lo caratterizzano. Numerose le partecipazioni a festival e rassegne di World Music nazionali ed internazionali. Ha all’attivo quattro lavori discografici, fra cui “Ventu d’amuri” (con i Discanto Siculo, di cui è stato la principale voce e autore di testi e musiche), “Vinni a cantare” e “Susiti bedda” (con i Cantori Popolari dei Nebrodi). Ha collaborato con il maestro Ambrogio Sparagna come voce solista dell’Orchestra Tavola Tonda di Palermo, aprendo in diverse occasioni concerti all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Ricercatore ed autore di brani della tradizione, viene invitato da Franco Battiato a interpretare, insieme ai Cantori della Tradizione (formazione specializzata in canti corali di tradizione dei monti Nebrodi), dei brani devozionali composti dallo stesso Battiato, durante la presentazione del suo libro “Attraversando il bardo: sguardi sull’aldilà”. “Amanti, santi e naviganti” è il suo nuovo lavoro da solista. Nel 2022 è stato tra i finalisti del XV Premio Andrea Parodi.

redazione

Recent Posts

Auto elettriche, prima ce le fanno comprare e poi ci massacrano | Arriva la nuovissima tassa: ecco a partire da quando

Dopo anni di incentivi e promesse green, il sogno delle auto elettriche rischia di trasformarsi…

2 ore ago

600 euro mensili fino alla pensione | Ultim’ora, Inps annuncia il “Reddito Minimo”: finalmente un aiuto per chi è in difficoltà

Finalmente sono arrivate belle notizie dall'INPS: i cittadini che vivono nel Bel Paese sono pronti…

4 ore ago

Allarme acqua in bottiglia: “Sono quasi tutte contaminate” | Si salvano solo questi due marchi

L'acqua è un alimento essenziale per la dieta quotidiana, ma quella venduta nei supermercati potrebbe…

14 ore ago

Né aceto né detergenti: per pulire il pavimento uso sempre questa cosa | Spendo pochissimo e mi risparmio il risciacquo

Voi lo sapete come fare per pulire il pavimento spendendo pochissimo e senza bisogno di…

17 ore ago

“Sembra di camminare sulla Luna”: scoperto il luogo più incredibile d’Italia | Si trova proprio in questa regione

Se andate in questo luogo incredibile vi sembrerà di camminare sulla Luna. Vi sembrerà strano…

20 ore ago

“Avete scioperato? Ora sono affari vostri” | Guai in vista per i manifestanti: maxi multa da 1000€

Lo sciopero può trasformarsi in un boomerang: se non rispetti le regole, rischi multe salate…

22 ore ago