Eventi

Petralia Sottana, Notti di BCsicilia: di Pietra e di Stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria

Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia si terrà sabato 9 agosto 2025 alle ore 21,00 a Petralia Sottana “Di Pietra e di Stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria”. Dopo la presentazione di Pietro Polito, Sindaco di Petralia Sottana e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, inizierà la visita a cura di Lucia Macaluso, Storico del territorio. Appuntamento a Piazzetta Misericordia a Petralia Sottana. La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni: tel. 346.8241076 Email: segreteria@bcsicilia.it. L’iniziativa è promossa da BCsicilia in collaborazione con il Comune di Petralia Sottana, Servizio Civile 2 Parrocchia Maria SS Assunta.

Petralia Sottana per la sua complessità storico culturale e per la morfologia molto diversificata del suo territorio, presenta caratteristiche peculiari che la caratterizzano in vari aspetti culturali e ambientali. La sua storia rende la cittadina e il suo territorio, un complesso organismo di beni artistici e monumentali che la qualificano nella sua conformazione urbana ed extraurbana. Il centro storico, conserva ancora la sua struttura originaria basso medioevale, rendendoci partecipi dell’evoluzione architettonica e stilistica che ha subito la cittadina nei secoli, senza mai alterarne la sua originaria natura. Sviluppatasi attorno al castello medievale, Petralia Sottana si andò ampliando ulteriormente dal XIV secolo attorno l’edificio della vecchia Matrice dando vita all’antico quartiere di Pusterna, e successivamente a quello del Carmine che tutt’ora mantengono riconoscibile  nella struttura viaria l’originale impianto medievale. La successiva espansione (XVII e XVIII secolo)  nei quartieri del Salvatore e del Casale adottò, invece, un modello caratterizzato da strade più ampie e rettilinee, saldato senza cesure alla parte precedente. L’assetto urbano del centro storico è stato essenzialmente definito dalla fondazione e riedificazione di chiese e monasteri, determinando un ordine urbanistico che si è sviluppato organizzandosi attorno ai grandi complessi ecclesiastici. Petralia Sottana conosce nel XVII secolo la sua stagione più ricca e intensa, con un intreccio di apporti culturali e di rinnovata tradizione artigiana che contribuiscono in modo significativo ad arricchirne la fisionomia edilizia.

Vicoli stretti, “annati”, portici, lunghe scalinate e pittoresche fontane da dove sgorga copiosa acqua di sorgente, caratterizzano le vie del centro storico, dove il selciato è intatto, l’asfalto non ha mai fatto comparsa. Stradine che perimetrano e delineando complessi architettonici popolari, ecclesiastici e gentilizi. Le case si inerpicano verticalmente seguendo la struttura e la morfologia geologica, si incastonano nella pietra spesso trasformando gli antri rocciosi in abitazioni, caratterizzando i luoghi come scorci presepistici; punti panoramici multiformi, caratterizzano Petralia Sottana come una struttura urbanistica dalle inesauribili variabili paesaggistiche grazie agli infiniti punti di vista che svelano sempre nuovi aspetti del grande centro storico che grazie ad attenti interventi non ha parso nel tempo le sue caratteristiche peculiari. Anche i tetti si conservano intatti nella loro strutturazione a coppi siciliani, senza essere deturpati da antiestetici contenitori d’acqua.

(foto di Mario Di Giovanni).

redazione

Recent Posts

Addio bidet, stanno sparendo anche in Italia | Sta spopolando questa alternativa: roba dell’altro mondo

Come mai si vocifera che anche in Italia potremmo presto dire addio al bidet? Ecco…

10 ore ago

“Mi scusi, questa banconota è scaduta” | Nessun negozio le accetta più: ecco come riconoscerle e cosa fare

Veramente le banconote possono scadere e i vari negozi potrebbero non accettarle più? Ecco come…

13 ore ago

Pensionati, a ottobre c’è una grande sorpresa | INPS approva l’aumento: ecco quanto prenderanno in più

Finalmente è arrivata una buona notizia dall'INPS. Sarà una gradita sorpresa per tutti i pensionati…

16 ore ago

Esperti o principianti è la stessa cosa: “Ci servono 17.300 dipendenti” | 2500€ al mese di stipendio, laurea non richiesta

Una compagnia apre le porte a nuove assunzioni: selezioni in Italia con stipendi competitivi, ferie…

18 ore ago

“NO AL PONTE SULLO STRETTO”: ufficiale, il progetto è sfumato per sempre | Sicilia e Calabria restano separate

Un annuncio sorprendente ha fatto discutere: sveliamo cosa c’è dietro il presunto stop al Ponte…

22 ore ago

Ultim’ora, altro che Bonus Famiglia: spunta la “TASSA GENITORI” | 1300€ da sborsare per ogni figlio

Gli incentivi e le agevolazioni concesse alle famiglie con figli non servono a nulla se…

24 ore ago