Featured

Il Teatro Grifeo di Petralia Sottana festeggia i 163 anni dalla sua nascita

In occasione delle celebrazioni del 163° anniversario della nascita dello storico Teatro Grifeo di Petralia Sottana uno dei più antichi in Sicilia,la Grifeoeventi con il contributo dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali,BCC Madonie, organizza alcune iniziative culturali  per celebrare tale evento,la cui data ricade  l’8 settembre 1862.

L’evento in programma somani 10 AGOSTO alle ore 18.30 a Petralia Sottana,proprio al Grifeo,sarà un momento per ripercorrere la storia del Teatro  dalla nascita sino ai giorni nostri,prevede  anche  momenti di  spettacolo con  I Sirah, band che ha omaggiato la grande Rosa Balistreri in occasione del’uscita del film a Lei dedicato(L’Amore che ho, del regista Paolo Licata,che sarà presente in sala)

Essendo divenuto nel tempo il Teatro Grifeo anche Cinema,(la Sala è stata dichiarata dal Ministero dei Beni Culturali di interesse storico, artistico, architettonico ai sensi del Codice dei Beni Culturali)saranno proiettati corti e film che avranno come tema “Il Cinema e Le  Madonie” con la consegna dei Premi  Fotogrammi di Pietra– ad attori, registi e altre personalità del mondo del cinema.

Questi i film e attori e registi che saranno premiati

“La bocca dell’anima” di Giuseppe Carleo 

Il giudice e il boss  di Pasquale Scimeca   

La scuola dei Geni di Gaetano di Lorenzo

 L’incantesimo del buio    di Salvatore Bongiorno

Jastimari di Riccardo Cannella

Karsa di Vladimir Di Prima

Indelebile  di Simone Valentini

L’arte della Gioia di Valeria Golino

The End  di Joshua Oppenheimer

Seguirà poi alla ore 22.00 la proiezione del docufilm Karsa,film girato a San Mauro Castelverde, alla presenza del regista Vladimir Di Prima e alcuni attori.Lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 sempre al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione del docufilm dal titolo “A prescindere da Stalin” dedicato al concittadino Arturo Neglia.Introdurrà la proiezione Vito Lo Monaco, presidente emerito del Centro Studi Pio La Torre. Saranno presenti l’autore Giuseppe La Russa, Mario Calderaro, co-realizzatore  e Arturo Neglia, protagonista del film.

Presenta la serata Mario Azzolini

redazione

Recent Posts

Addio pignoramento, l’ultima novità ti mette in salvo | Scatta la “Tutela assoluta”: puoi tornare a dormire sonni sereni

Finalmente è arrivata la novità per tutti coloro che temevano di perdere i beni di…

10 minuti ago

Colloquio di lavoro, non pronunciare mai questa parola | Ti mandano a casa in 4 secondi: disoccupato per tutta la vita

Non pronunciate mai questa parola a un colloquio se non volete restare disoccupati per tutta…

3 ore ago

“Abbiamo rischiato la distruzione totale” | Asteroide sfreccia a un soffio dalla Terra: nessuno lo aveva notato

Veramente abbiamo rischiato la distruzione totale come ha sostenuto qualcuno sui social in merito a…

6 ore ago

“Purtroppo dobbiamo chiudere”: Rai, decisione improvvisa da parte dei vertici | Cala il sipario su una trasmissione amatissima

I vertici Rai prendono una decisione inaspettata: una trasmissione di prima serata chiude. Dietro la…

8 ore ago

Auto elettriche, prima ce le fanno comprare e poi ci massacrano | Arriva la nuovissima tassa: ecco a partire da quando

Dopo anni di incentivi e promesse green, il sogno delle auto elettriche rischia di trasformarsi…

12 ore ago

600 euro mensili fino alla pensione | Ultim’ora, Inps annuncia il “Reddito Minimo”: finalmente un aiuto per chi è in difficoltà

Finalmente sono arrivate belle notizie dall'INPS: i cittadini che vivono nel Bel Paese sono pronti…

14 ore ago