L’Istituto Italiano Fernando Santi sta completando le iscrizioni nel corso di riqualifica professionale di OSS della durata di 420 ore rivolti a chi è già in possesso di un attestato di qualifica professionale in ambito socio-assistenziale e nel corso di formazione professionale in OSS di 1000 ore, rivolti a che non ha alcuna qualifica professionale, ma ha assolto all’obbligo scolastico.
L’operatore socio-sanitario è la figura professionale in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sia sul piano fisico che psichico (persone disabili, degenti in ospedale, soggetti con problemi psichiatrici, anziani con problemi sociali e/o sanitari, famiglie, bambini e ragazzi problematici ecc…) in ambito ospedaliero, o in strutture sanitarie residenziali pubbliche o private.
Le sue principali mansioni svolte in sostegno alla persona in difficoltà sono:
– la somministrazione per via naturale della terapia prescritta, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica o sotto la sua supervisione;
– i bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni;
– rilevare e annota alcuni parametri vitali del paziente
– l’attuazione e il mantenimento dell’igiene del paziente;
– la somministrazione dei pasti e delle diete;
– la respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno;
– la pulizia, disinfezione e sterilizzazione dell’apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici;
– il trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici;
– collaborare con il personale sanitario e sociale, contribuendo alla realizzazione del progetto assistenziale rivolto all’assistito.
Il costo di partecipazione è di 1.800 €, per il corso di riqualifica professionale in OSS e 2.600 € per il corso OSS di 1000 ore. La somma è pagabile anche a rate.
L’attestato di qualifica professionale conseguito è giuridicamente valido su tutto il territorio nazionale, così come stabilito dall’Accordo Stato Regione del 22 febbraio 2001 art.12 comma 4 e consente l’acceso a concorsi pubblici presso Presidi Ospedalieri e Strutture socio-sanitarie.
Le iscrizioni sono aperte e i posti sono limitati. Per ricevere ulteriori informazioni contattare direttamente le sedi dell’Istituto Italiano Fernando Santi:
· Cefalù – Tel. 0921820574
· Petralia Soprana – Tel. 0921998771
· Palermo – Tel. 091588719
oppure scrivere all’indirizzo email segreteria@iifs.it
Un elettrodomestico sembra la soluzione ideale per la casa, ma può trasformarsi in un salasso…
Un semplice foglio, una firma in buona fede e il rischio di perdere fino a…
Voi lo sapete dove si trova il vicolo più stretto d'Italia? Pensate che chi riesce…
Un progetto europeo trasforma San Mauro Castelverde in un laboratorio di turismo inclusivo: nuovi sentieri…
Stipendi, arriva un aumento atteso da anni: ecco come fare ad usufruirne, tutti i dettagli…
Veramente gli anziani dopo una certa età non possono più guidare e dovranno andare a…