Nell’ambito del Piano di Comunicazione per il servizio di raccolta differenziata espletato dalla consortile Tredici Palermo Est che svolge il servizio di igiene ambientali in 13 Comuni della SRR Palermo Provincia Est, il tema di quest’anno riguarda la sensibilizzazione dei cittadini sul tema, già affrontato il primo anno ma airnè quanto mai attuale, sul l’abbandono indiscriminato dei rifiuti e, novità di quest’anno, anche sull’abbandono dei mozziconi di sigaretta sulle spiagge e nei luoghi pubblici.
La campagna interesserà i comuni di Altavilla Milicia, Baucina, Cefalù, Caccamo, Ciminna, Cefalà Diana, Campofelice di Fitalia, Cerda, Mezzojuso, Sciara, Trabia, Ventimiglia di Sicilia e Villafrati.13 Palermo Est – Società di gestione dei servizi comuni dell’ATI aggiudicataria dei servizi di igiene ambientale Multiecoplast S.r.l. e Caruter S.r.l. – si è messa in moto per sensibilizzare un cambiamento positivo nella comunità locale.
La campagna si svilupperà prevedendo l’affissione di manifesti informativi contro l’abbandono dei rifiuti, finalizzati a sensibilizzare residenti e visitatori sul rispetto dell’ambiente e sull’importanza del corretto conferimento.
Parallelamente, sarà attuata un’iniziativa specifica contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta. Nei comuni di Cefalù, Trabia e Altavilla Milicia verranno distribuiti gratuitamente sulle spiagge speciali portacicche realizzati in cartone e sughero. Negli altri comuni, invece, i portacicche saranno consegnati in occasione degli eventi estivi programmati.
L’obiettivo principale della campagna è promuovere comportamenti virtuosi, sensibilizzare la cittadinanza e tutelare il decoro urbano e naturale del territorio, con particolare attenzione alla salvaguardia del patrimonio ambientale e turistico della provincia.
Le società promotrici e la SRR Palermo Provincia Est invitano tutti i cittadini e i visitatori a contribuire attivamente al rispetto e alla tutela dell’ambiente, adottando semplici ma importanti gesti quotidiani di civiltà.
La Presidente della SRR Daniela Fiandaca dichiara che “il livello di raccolta differenziata a livello d’ambito ha raggiunto il 6596 con alcuni Comuni che fanno registrare risultati ancora più lusinghieri e impensabili fino a pochi anni fa per un territorio così vasto e complesso. E importante sensibilizzare e motivare i cittadini verso comportamenti sempre più virtuosi al fine di migliorare la qualità della raccolta differenziata per una migliore gestione dello smaltimento dei rifiuti e soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente, nella convinzione che serva ancora maggiore impegno per ulteriori margini di miglioramento raggiungibili.”
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…