Territorio

La Cattedrale di Cefalù “affiliata” a San Giovanni in Laterano

In occasione della solenne festa del Santissimo Salvatore, titolare della Basilica Cattedrale di Cefalù insieme ai Santi Apostoli Pietro e Paolo, il Vescovo, S.E.R. Monsignor Giuseppe Marciante, ha annunciato che la Cattedrale Cefaludense è stata affiliata alla Cattedrale di Roma: l’Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista, meglio nota come San Giovanni in Laterano.

Un dono di grande valore spirituale, che il Vescovo ha voluto offrire alla città in questo giorno tanto sentito, comunicandolo durante l’omelia del solenne pontificale. A seguito della richiesta avanzata dal Presule, infatti, il Venerabile Capitolo Lateranense ha approvato l’affiliazione, che consente alla comunità diocesana di accedere a particolari privilegi spirituali e sancisce un legame profondo con la Chiesa Madre di tutte le chiese del mondo.

La Cattedrale di Cefalù potrà manifestare visibilmente questo vincolo spirituale attraverso segni esterni, come lapidi o targhe, e inserendo nella propria intestazione ufficiale la dicitura: “Chiesa affiliata con vincolo particolare all’Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista in Laterano”

Durante l’omelia, il Vescovo ha così dichiarato: “Concludo questa mia riflessione comunicandovi una bella notizia: il Venerabile Capitolo Lateranense ha accolto la mia richiesta di affiliazione, con vincolo particolare, della nostra Basilica Cattedrale del Santissimo Salvatore e dei Santi Apostoli Pietro e Paolo all’Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista in Laterano. Meglio nota come San Giovanni in Laterano, è la Cattedrale di Roma, sede del Vescovo di Roma e, perciò, Mater et Caput di tutte le Chiese di Roma e del mondo. Con questo segno – ha concluso – esprimiamo oggi ancor di più la nostra vicinanza al Vescovo di Roma, Papa Leone XIV, successore di Pietro: rafforziamo ancor di più la nostra confessione di fede in Gesù Cristo, ‘unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre’.

Un giorno che segna la storia della fede a Cefalù e rinsalda l’identità della sua amata Cattedrale nel solco della Chiesa universale.

redazione

Recent Posts

Sicilia, ecco il comune più antico di tutti | È POPOLATO DA 7.000 ANNI: Roma e Atene erano ancora deserte

Voi lo sapete qual è il comune più antico di tutti della Sicilia? Sono 7.000…

4 ore ago

Colesterolo, nuova svolta nelle terapie: la tripla combinazione orale che può cambiare tutto

Una nuova terapia combinata promette di rivoluzionare la gestione del colesterolo, prospettive inattese per la…

7 ore ago

LIDL si è superato: offerta straordinaria per gli amanti degli smartphone | Per soli 3 giorni costerà meno di 10€

Offerta straordinaria dalla catena supermercati LIDL: ecco cosa offre per gli amanti dello smartphone, tutti…

8 ore ago

Bollette, da quando ho comprato questo elettrodomestico sono raddoppiate | È lui il colpevole: domani lo riporto al negozio

Un elettrodomestico sembra la soluzione ideale per la casa, ma può trasformarsi in un salasso…

20 ore ago

INPS avvisa i pensionati: “Non firmate questo foglio” | 20mila euro di sanzione, cascarci è facilissimo

Un semplice foglio, una firma in buona fede e il rischio di perdere fino a…

22 ore ago

È il vicolo più stretto d’Italia | Chi lo attraversa riceve un premio: ecco in quale regione si trova

Voi lo sapete dove si trova il vicolo più stretto d'Italia? Pensate che chi riesce…

1 giorno ago