Madonie

Il Consiglio Comunale di Petralia Soprana approva una mozione per la pace a Gaza

Durante la seduta del Consiglio Comunale tenutasi ieri, è stata approvata all’unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare Insieme verso il Futuro, volta a esprimere una ferma condanna verso le gravi violazioni del diritto umanitario in atto nella Striscia di Gaza e a richiedere un immediato cessate il fuoco. 

La mozione si ispira alle parole pronunciate il 30 luglio 2025 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la cerimonia del Ventaglio, con le quali ha condannato il drammatico stato della popolazione civile, l’uccisione di bambini, la distruzione di ospedali e la sistematica violazione dei diritti fondamentali. 

Il Consiglio Comunale, formato dai gruppi Insieme verso il Futuro e SìAmo Petralia Soprana: Ribadisce il proprio impegno a favore della pace, della democrazia e della tutela della vita umana; Condanna ogni forma di violenza e invita le istituzioni nazionali e internazionali ad agire per fermare le uccisioni e ristabilire il rispetto del diritto internazionale. 

Tra le richieste principali: Riconoscere lo Stato di Palestina come entità sovrana, nei confini pre-1967, con Gerusalemme capitale condivisa; Attivarsi per il riconoscimento della Palestina come membro effettivo dell’ONU, condizione necessaria per negoziati paritari con Israele; Contrastare ogni forma di colonizzazione dei territori occupati, in difesa dei diritti umani e della legalità internazionale. 

La mozione rievoca anche l’atto già approvato dal Consiglio comunale (deliberazione n.27 del 12/06/2025), riaffermando la volontà della comunità di Petralia Soprana di schierarsi per la pace, contro fanatismo e oppressione, e promuovere solidarietà e democrazia. 

Il documento approvato sarà trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Presidenza del Parlamento Europeo, ANCI, Prefettura e Città Metropolitana di Palermo con l’obiettivo di fermare le uccisioni quotidiane e favorire una soluzione diplomatica basata sul principio “Due Popoli, Due Stati”. 

Anche la Giunta Comunale e il sindaco Pietro Macaluso hanno condiviso il documento. Il primo cittadino nell’auspicare e chiedere una posizione chiara al Governo Nazionale ha sottolineato che non si può restare in silenzio di fronte a sofferenze così gravi evidenziando il messaggio chiaro che arriva dal Comune di Petralia Soprana: “È tempo di fermare l’ingiustizia e restituire valore alla parola PACE”.

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

9 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

10 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

12 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

15 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

17 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

21 ore ago