Madonie

Il Consiglio Comunale di Petralia Soprana approva una mozione per la pace a Gaza

Durante la seduta del Consiglio Comunale tenutasi ieri, è stata approvata all’unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare Insieme verso il Futuro, volta a esprimere una ferma condanna verso le gravi violazioni del diritto umanitario in atto nella Striscia di Gaza e a richiedere un immediato cessate il fuoco. 

La mozione si ispira alle parole pronunciate il 30 luglio 2025 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la cerimonia del Ventaglio, con le quali ha condannato il drammatico stato della popolazione civile, l’uccisione di bambini, la distruzione di ospedali e la sistematica violazione dei diritti fondamentali. 

Il Consiglio Comunale, formato dai gruppi Insieme verso il Futuro e SìAmo Petralia Soprana: Ribadisce il proprio impegno a favore della pace, della democrazia e della tutela della vita umana; Condanna ogni forma di violenza e invita le istituzioni nazionali e internazionali ad agire per fermare le uccisioni e ristabilire il rispetto del diritto internazionale. 

Tra le richieste principali: Riconoscere lo Stato di Palestina come entità sovrana, nei confini pre-1967, con Gerusalemme capitale condivisa; Attivarsi per il riconoscimento della Palestina come membro effettivo dell’ONU, condizione necessaria per negoziati paritari con Israele; Contrastare ogni forma di colonizzazione dei territori occupati, in difesa dei diritti umani e della legalità internazionale. 

La mozione rievoca anche l’atto già approvato dal Consiglio comunale (deliberazione n.27 del 12/06/2025), riaffermando la volontà della comunità di Petralia Soprana di schierarsi per la pace, contro fanatismo e oppressione, e promuovere solidarietà e democrazia. 

Il documento approvato sarà trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Presidenza del Parlamento Europeo, ANCI, Prefettura e Città Metropolitana di Palermo con l’obiettivo di fermare le uccisioni quotidiane e favorire una soluzione diplomatica basata sul principio “Due Popoli, Due Stati”. 

Anche la Giunta Comunale e il sindaco Pietro Macaluso hanno condiviso il documento. Il primo cittadino nell’auspicare e chiedere una posizione chiara al Governo Nazionale ha sottolineato che non si può restare in silenzio di fronte a sofferenze così gravi evidenziando il messaggio chiaro che arriva dal Comune di Petralia Soprana: “È tempo di fermare l’ingiustizia e restituire valore alla parola PACE”.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

2 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

2 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

2 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

2 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

2 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

2 giorni ago