Dopo il successo del concerto “Absolutely… Ennio Morricone” (unica data in Sicilia) del duo Gilda Buttà e Luca Pincini, il prossimo appuntamento con l’estate culturale cefaludese, organizzata dalla Cooperativa Le Baccanti, sarà l’ 11 agosto 2025 (ore 21.00 e 23.00 – Castello Bordonaro Mazzaforno, Cefalù) con “Note di stelle” e il concerto di Alfredo Giammanco con la voce narrante di Marcello Barrale e la collaborazione degli operatori scientifici del Planetario di Palermo (Ingresso: €5 intero – clicca qui per info biglietti).
Una serata suggestiva in cui musica e astronomia si incontrano. Lo spettacolo si aprirà con una narrazione della Via Lattea, proseguendo con l’osservazione diretta – tramite telescopi – di oggetti del cielo profondo: nebulose, ammassi stellari e galassie lontane e si alternerà con la musica dal vivo e sound art di Alfredo Giammanco. Un’occasione unica per vivere il cielo estivo in una cornice magica, tra scienza, musica e poesia.
Un evento che nasce con l’intento di celebrare la musica in tutte le sue sfaccettature, intrecciando arte, scienza e bellezza paesaggistica, grazie alla presenza di artisti e professionisti di rilievo internazionale.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…