Si conclude oggi, 5 agosto 2025, con un doppio appuntamento di grande prestigio Castelbuono Classica, la rassegna musicale giunta all’undicesima edizione. Due concerti imperdibili celebrano l’incontro tra tradizioni diverse e l’innovazione musicale contemporanea.
Il pomeriggio si apre alle ore 18:00 presso l’Ex Convento di S.Venera con il Duo Metamorphosis, formazione franco-italiana che vede protagonisti la violista francese Lucie Moreau e il sassofonista italiano Basilio Merlino. L’evento, ad ingresso gratuito, propone un repertorio originale che spazia in composizioni contemporanee, esplorando nuovi dialoghi musicali tra viola e sassofono attraverso trascrizioni d’autore, improvvisazioni e composizioni originali.
Il programma include capolavori di Leonardo Vinci, George Friedrich Händel, Francisco Tárrega, Astor Piazzolla, oltre a creazioni contemporanee di Silvio Zalambani, Guillaume Connesson e dello stesso Basilio Merlino con “Energia Mediterranea”.
La serata prosegue alle ore 21:15 al Chiostro di San Francesco con il Nizar Rohana Trio, che presenta per la prima volta fuori dai Paesi Bassi la formazione composta dall’oudista palestinese Nizar Rohana, dal contrabbassista olandese Tony Overwater e dal percussionista Ruven Ruppik.
Il trio eseguirà brani inediti e storici dal proprio repertorio, inclusi estratti dal nuovo EP “The MCO Session”, omaggio a due figure fondamentali della musica: il compositore ottomano Tanburi Cemil Bey (1873-1916) e il rivoluzionario del tango Astor Piazzolla (1921-1994). La proposta musicale di Nizar Rohana evolve dalle tradizioni classiche arabe e dell’Asia occidentale, integrandole con influenze jazz ed europee mescolando influenze storiche e contemporanee.
Il concerto è incluso negli abbonamenti oppure è disponibile il biglietto singolo a 12 euro.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…