Eventi

Campofelice. Il collettivo V.A.N. porta in scena Odisseo Superstar a Roccamaris

Per il secondo appuntamento di “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Campofelice di Roccella (PA) e dall’omonima associazione Roccamaris APS, il 6 agosto a partire dalle 21.15 al Castello di Roccella spazio al teatro del collettivo V.A.N. che porta in scena il suo travolgente “Odisseo Superstar. L’eroe di cui Nessuno ha bisogno”.

Sul palco gli attori Andrea Di Falco, Gabriele Manfredi, Andrea Pacelli, Gabriele Rametta, Pierantonio Savo Valente che nella veste di Musi presenteranno al pubblico la mitica storia di Ulisse. L’eroe omerico diventa il punto di vista privilegiato per raccontare, in modo ironico, scanzonato e poetico diverse storie della mitologia che lo vedono protagonista.

Dalla genesi della guerra di Troia fino al suo ritorno a casa e oltre le colonne d’Ercole, tante e incredibili sono le vicende che hanno avuto come protagonista l’eroe furbo per eccellenza, l’uomo dal multiforme ingegno.La storia di Ulisse diventa la base per una commedia musicale fatta di voci e giochi sonori, dove la parola e il canto si uniscono alle tecniche teatrali del Tableau Vivant, della Commedia dell’Arte per stimolare la fantasia degli spettatori e le spettatrici di ogni età.La finzione è un gioco dichiarato. Gli attori, nella veste dei Musi, si travestono di volta in volta per evocare e diventare i vari personaggi della narrazione.

Lo spettacolo è prodotto da TTR il Teatro di Tato Russo.L’ingresso è gratuito.Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito roccamaris.it, chiamare i numeri 3204561769 e 3492259557 o scrivere a info@associazioneroccamaris.it.

Biografia

V.A.N. Verso Altre Narrazioni è un collettivo teatrale di giovani attori diplomatosi presso l’Accademia d’Arte del Dramma Antico della Fondazione INDA di Siracusa. Costituto nel 2021, il Collettivo gira per tutta l’Italia con il suo furgone, portando il teatro dove non c’è e ad un pubblico sempre più ampio. Le produzioni teatrali che realizzano passano dal classico-musicale al teatro contemporaneo fino agli spettacoli in strada. Nel tempo, e con grande impegno, è riuscito a ricevere riconoscimenti locali, nazionali e internazionali.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

2 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

2 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

2 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

2 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

2 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

2 giorni ago