Bando nazionale “Città che legge 2024” finanziato un progetto, di circa 27 mila euro, al Patto per la lettura delle Madonie che coinvolge 8 comuni(Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci, Petralia Soprana e Petralia Sottana). Il comune capofila è Gangi ed è l’unico progetto in Sicilia che ha ottenuto un finanziamento dal Cepell (Centro per il libro e la lettura).
Il progetto dal titolo “Noi piantiamo libri: il festival letterario per bambini e ragazzi nei luoghi aperti” è rientrato tra i 14 vincitori per aver previsto il coinvolgimento di scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni.
Nel dettaglio il progetto prevede un festival letterario per bambini e ragazzi nei luoghi aperti, in modo da promuovere la lettura, il turismo letterario e il gioco sui luoghi montani. Un festival diffuso che affronterà 8 tematiche scelte tra i punti dell’Agenda 2030. Si svolgerà nei territori delle municipalità firmatarie del Patto per la lettura delle Madonie che hanno anche ricevuto la qualifica di “Città che legge 2024-2026”. Insieme ai comuni, e ai rispettivi sottoscrittori dei loro patti per la lettura, sono coinvolti: l’Ente Parco delle Madonie e Geopark, la BCC Madonie, la diocesi di Cefalù, la Condotta Slow Food Madonie, la casa editrice Arianna Edizioni e il Consorzio turistico Madonie-Cefalù.
E ancora gli 8 siti di interesse naturalistico o di verde urbano scelti tra i comuni delle Madonie come luoghi del festival diventeranno luoghi permanenti di lettura con bookpoint.
Per Giuseppe Ferrarello sindaco di Gangi, comune capofila del Patto per la Lettura delle Madonie: “Le finalità del progetto è quella dell’istituzione di circuiti culturali integrati a livello territoriale, ciò per promuovere la lettura, con la partecipazione di istituzioni scolastiche, di biblioteche di pubblica lettura e di istituzioni o associazioni culturali, ringrazio i sindaci dei comuni aderenti, la Diocesi di Cefalù, le varie associazioni, scuole ed istituzioni locali per aver creduto nel progetto che è stato personalmente seguito dall’assessore Roberto Franco e dalla professoressa ed esperta in materia Carola Lo Nero”.
Se hai un mutuo attivo, settembre potrebbe riservarti un’opportunità inaspettata: ecco perché conviene recarsi al…
Voi lo sapete qual è il comune più antico di tutti della Sicilia? Sono 7.000…
Una nuova terapia combinata promette di rivoluzionare la gestione del colesterolo, prospettive inattese per la…
Offerta straordinaria dalla catena supermercati LIDL: ecco cosa offre per gli amanti dello smartphone, tutti…
Un elettrodomestico sembra la soluzione ideale per la casa, ma può trasformarsi in un salasso…
Un semplice foglio, una firma in buona fede e il rischio di perdere fino a…