Territorio

Gangi, bando città che legge: finanziato (unico in Sicilia) progetto del patto lettura delle Madonie

Bando nazionale “Città che legge 2024” finanziato un progetto, di circa 27 mila euro, al Patto per la lettura delle Madonie che coinvolge 8 comuni(Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci, Petralia Soprana e Petralia Sottana). Il comune capofila è Gangi ed è l’unico progetto in Sicilia che ha ottenuto un finanziamento dal Cepell (Centro per il libro e la lettura).

Il progetto dal titolo “Noi piantiamo libri: il festival letterario per bambini e ragazzi nei luoghi aperti” è rientrato tra i 14 vincitori per aver previsto il coinvolgimento di scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni.  

Nel dettaglio il progetto prevede un festival letterario per bambini e ragazzi nei luoghi aperti, in modo da promuovere la lettura, il turismo letterario e il gioco sui luoghi montani. Un festival diffuso che affronterà 8 tematiche scelte tra i punti dell’Agenda 2030. Si svolgerà nei territori delle municipalità firmatarie del Patto per la lettura delle Madonie che hanno anche ricevuto la qualifica di “Città che legge 2024-2026”. Insieme ai comuni, e ai rispettivi sottoscrittori dei loro patti per la lettura, sono coinvolti: l’Ente Parco delle Madonie e Geopark, la BCC Madonie, la diocesi di Cefalù, la Condotta Slow Food Madonie, la casa editrice Arianna Edizioni e il Consorzio turistico Madonie-Cefalù.

E ancora gli 8 siti di interesse naturalistico o di verde urbano scelti tra i comuni delle Madonie come luoghi del festival diventeranno luoghi permanenti di lettura con bookpoint.

Per Giuseppe Ferrarello sindaco di Gangi, comune capofila del Patto per la Lettura delle Madonie: “Le finalità del progetto è quella dell’istituzione di circuiti culturali integrati a livello territoriale, ciò per promuovere la lettura, con la partecipazione di istituzioni scolastiche, di biblioteche di pubblica lettura e di istituzioni o associazioni culturali, ringrazio i sindaci dei comuni aderenti, la Diocesi di Cefalù, le varie associazioni, scuole ed istituzioni locali per aver creduto nel progetto che è stato personalmente seguito dall’assessore Roberto Franco e dalla professoressa ed esperta in materia Carola Lo Nero”.

redazione

Recent Posts

È la città più bella della Sicilia | Palermo e Catania si devono inginocchiare: eletta la Regina indiscussa

Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e…

2 ore ago

Pensionati, ufficiale il NUOVO BONUS | 10.200€ aspettano solo loro: basta presentarsi all’INPS

Dopo tante amare notizie, finalmente è arrivato un annuncio speciale che farà felici molti dei…

4 ore ago

Pensione, me l’hanno tolta all’improvviso | Tutta colpa di questa firma: esiste una Legge che non conoscevo

Come mai gli hanno tolto la pensione improvvisamente dopo aver apposto quella firma? Ecco la…

14 ore ago

730, l’hai compilato il rigo E8? Brutta notizia per chi non l’ha fatto | 420€ scalati dal rimborso

730, se non hai compilato il rigo E8 stai per ricevere una brutta notizia: ecco…

17 ore ago

Avvistato il leone più grande di sempre | “Dimensioni spaventose”: sembra quasi di una nuova specie

Ecco qual è il leone più grande di sempre le cui dimensioni sono decisamente elevate…

20 ore ago

Natale, vietato regalare denaro | Senza questa certificazione non si può più fare: la nuova Legge è già in vigore

Veramente a Natale non potrete regalare denaro senza una certificazione apposita? Facciamo chiarezza in merito…

22 ore ago