Territorio

Gangi, bando città che legge: finanziato (unico in Sicilia) progetto del patto lettura delle Madonie

Bando nazionale “Città che legge 2024” finanziato un progetto, di circa 27 mila euro, al Patto per la lettura delle Madonie che coinvolge 8 comuni(Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci, Petralia Soprana e Petralia Sottana). Il comune capofila è Gangi ed è l’unico progetto in Sicilia che ha ottenuto un finanziamento dal Cepell (Centro per il libro e la lettura).

Il progetto dal titolo “Noi piantiamo libri: il festival letterario per bambini e ragazzi nei luoghi aperti” è rientrato tra i 14 vincitori per aver previsto il coinvolgimento di scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni.  

Nel dettaglio il progetto prevede un festival letterario per bambini e ragazzi nei luoghi aperti, in modo da promuovere la lettura, il turismo letterario e il gioco sui luoghi montani. Un festival diffuso che affronterà 8 tematiche scelte tra i punti dell’Agenda 2030. Si svolgerà nei territori delle municipalità firmatarie del Patto per la lettura delle Madonie che hanno anche ricevuto la qualifica di “Città che legge 2024-2026”. Insieme ai comuni, e ai rispettivi sottoscrittori dei loro patti per la lettura, sono coinvolti: l’Ente Parco delle Madonie e Geopark, la BCC Madonie, la diocesi di Cefalù, la Condotta Slow Food Madonie, la casa editrice Arianna Edizioni e il Consorzio turistico Madonie-Cefalù.

E ancora gli 8 siti di interesse naturalistico o di verde urbano scelti tra i comuni delle Madonie come luoghi del festival diventeranno luoghi permanenti di lettura con bookpoint.

Per Giuseppe Ferrarello sindaco di Gangi, comune capofila del Patto per la Lettura delle Madonie: “Le finalità del progetto è quella dell’istituzione di circuiti culturali integrati a livello territoriale, ciò per promuovere la lettura, con la partecipazione di istituzioni scolastiche, di biblioteche di pubblica lettura e di istituzioni o associazioni culturali, ringrazio i sindaci dei comuni aderenti, la Diocesi di Cefalù, le varie associazioni, scuole ed istituzioni locali per aver creduto nel progetto che è stato personalmente seguito dall’assessore Roberto Franco e dalla professoressa ed esperta in materia Carola Lo Nero”.

redazione

Recent Posts

Smartphone, scatta il divieto su Bus e Metro | “Non potete più usarlo”: se ti beccano finisci nei guai

Smartphone, non puoi usarlo sul bus e metro: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

7 ore ago

Scioperi, anche ottobre parte malissimo: “Niente mezzi pubblici” | Segnati subito queste date

Ottobre parte malissimo per colpa degli scioperi: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

10 ore ago

“Dovete presentarvi entro questa data”: INPS chiama i pensionati | Chi non risponde rinuncia alla pensione

Come mai se non rispondete all'INPS rischiate di perdere la pensione? Ecco cosa devono sapere…

13 ore ago

Paolo Bonolis vuota il sacco: tutta la verità sulla sua dipendenza | Non riesce a farne a meno

La reale dipendenza di Paolo Bonolis confessata a cuore aperto in una lunga intervista: il…

15 ore ago

Bere troppa acqua può uccidere: i rischi devastanti che nessuno ti dice

Sembra innocua, ma l’eccesso può trasformarsi in un rischio grave: bere troppa acqua può avere…

16 ore ago

Legge 104, da oggi puoi scegliere l’orario di lavoro | Il datore di lavoro non può dirti no: è diventato un tuo diritto

Legge 104, da oggi puoi scegliere l'orario di lavoro: ecco cosa sta cambiando, tutti i…

19 ore ago