Società

Premio EUROFERR a Fondazione FS e al Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio

A Gorizia, venerdì 19 settembre alle ore 14.30, sarà consegnato nella Sede di Adriafer Rail Services, nello SDAG Interporto di Gorizia (Stazione Confinaria di Sant’Andrea), il Premio Ferroviario Europeo “EUROFERR” a Fondazione FS e al Museo Ferroviario Campo Marzio di Trieste (in una fase di profonda e totale ristrutturazione).

«AEC Associations Européenne des Cheminots, ringrazia Fondazione FS, e in particolare, il suo Direttore Generale Ing. Luigi Francesco Cantamessa Armati per le sue intense attività di ripristino delle ferrovie sospese, inserite nella legge (nota come la legge delle ferrovie turistiche e storiche) articolo 2, n. 128 del 9 agosto 2017 e riprese dal programma Binari senza Tempo che è il progetto della Fondazione FS pensato per dare una nuova vita a numerose linee ferroviarie che attraversano la provincia italiana, creando una formula innovativa di turismo ferroviario. Grazie alla citata legge sulle ferrovie storiche del 2017, stimolata anche dal lavoro della Fondazione, oggi queste linee sono tutelate e rispondono al nuovo scopo di rivalutare i territori che attraversano creando un museo diffuso connesso alle realtà locali fatta di ospitalità diffusa, di una rete di borghi antichi con le loro trattorie/osterie, attività di artigianato di arte e cultura. Conservando la memoria di queste linee è possibile promuovere l’Italia, ancora nascosta, e, insieme, l’idea di un turismo lento e sostenibile.

In tale contesto desideriamo ringraziare il Direttore Ing. Luigi Cantamessa e tutto il suo Staff per il costante impegno nel recupero e nella difesa del patrimonio ferroviario regionale, soggetto in passato da chiusure di linee e trasformate purtroppo in ciclovie o strade asfaltate, togliendo ai cittadini, in maniera perpetua, la possibilità di riutilizzare il treno. La validità e l’efficacia degli interventi effettuati sono dimostrate dalle numerose dichiarazioni degli amministratori locali che auspicano la riapertura di tutte le linee storiche che portano turismo nei loro bei borghi antichi. In tale contesto AEC Italia ha deciso di conferire a Fondazione FS e anche al Museo di Pietrarsa, il Premio Ferroviario Europeo “EUROFERR” per le benemerite attività che sta svolgendo nel campo della rinascita delle ferrovie storiche e turistiche italiane»

Giuseppe Longo

Ph. Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio

redazione

Recent Posts

“L’INPS si riprende i soldi”: pensione di reversibilità, allarme rosso per le vedove | La pacchia è finita

Cosa vuol dire che l'INPS chiede indietro i soldi della pensione di reversibilità? Facciamo chiarezza.…

3 ore ago

Gerry Scotti rischia il posto: ultim’ora, terremoto in casa Mediaset | Un collega è pronto a soffiarglielo

Mediaset sta studiando bene le mosse da giocare nei prossimi mesi e il ruolo di…

6 ore ago

Autovelox non omologati, scandalo in Italia | “Fiumi di rimborsi in arrivo”: se invii questa lettera recuperi tutti i soldi

Dopo tante cattive notizie, è arrivata una lieta novella che farà felici coloro che hanno…

9 ore ago

Pasta Eurospin, ecco perché costa così poco | Ho appena scoperto chi la produce: finalmente si spiega tutto

Un’indagine sulle etichette rivela la verità: tutti i dettagli sulla pasta Eurospin. Chi la produce…

11 ore ago

“6 giorni di permesso al mese”: UFFICIALE LEGGE 104 | Svolta epocale dal 1º novembre

Legge 104, la nuova svolta che riguarda i giorni di permesso. Da 3 al mese…

15 ore ago

Sono le regioni più ignoranti d’Italia: la classifica non ammette repliche | Podio scontato

Dall’Eurostat emerge una fotografia preoccupante sull’istruzione in Italia: le regioni meno istruite sono queste secondo…

17 ore ago