Società

Premio EUROFERR a Fondazione FS e al Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio

A Gorizia, venerdì 19 settembre alle ore 14.30, sarà consegnato nella Sede di Adriafer Rail Services, nello SDAG Interporto di Gorizia (Stazione Confinaria di Sant’Andrea), il Premio Ferroviario Europeo “EUROFERR” a Fondazione FS e al Museo Ferroviario Campo Marzio di Trieste (in una fase di profonda e totale ristrutturazione).

«AEC Associations Européenne des Cheminots, ringrazia Fondazione FS, e in particolare, il suo Direttore Generale Ing. Luigi Francesco Cantamessa Armati per le sue intense attività di ripristino delle ferrovie sospese, inserite nella legge (nota come la legge delle ferrovie turistiche e storiche) articolo 2, n. 128 del 9 agosto 2017 e riprese dal programma Binari senza Tempo che è il progetto della Fondazione FS pensato per dare una nuova vita a numerose linee ferroviarie che attraversano la provincia italiana, creando una formula innovativa di turismo ferroviario. Grazie alla citata legge sulle ferrovie storiche del 2017, stimolata anche dal lavoro della Fondazione, oggi queste linee sono tutelate e rispondono al nuovo scopo di rivalutare i territori che attraversano creando un museo diffuso connesso alle realtà locali fatta di ospitalità diffusa, di una rete di borghi antichi con le loro trattorie/osterie, attività di artigianato di arte e cultura. Conservando la memoria di queste linee è possibile promuovere l’Italia, ancora nascosta, e, insieme, l’idea di un turismo lento e sostenibile.

In tale contesto desideriamo ringraziare il Direttore Ing. Luigi Cantamessa e tutto il suo Staff per il costante impegno nel recupero e nella difesa del patrimonio ferroviario regionale, soggetto in passato da chiusure di linee e trasformate purtroppo in ciclovie o strade asfaltate, togliendo ai cittadini, in maniera perpetua, la possibilità di riutilizzare il treno. La validità e l’efficacia degli interventi effettuati sono dimostrate dalle numerose dichiarazioni degli amministratori locali che auspicano la riapertura di tutte le linee storiche che portano turismo nei loro bei borghi antichi. In tale contesto AEC Italia ha deciso di conferire a Fondazione FS e anche al Museo di Pietrarsa, il Premio Ferroviario Europeo “EUROFERR” per le benemerite attività che sta svolgendo nel campo della rinascita delle ferrovie storiche e turistiche italiane»

Giuseppe Longo

Ph. Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio

redazione

Recent Posts

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

2 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

6 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

8 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

18 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

19 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

21 ore ago